Caricamento...

Opere pubbliche. Incarichi di progettazione

Dal 18.06.2013 al 18.07.2013

La Giunta comunale ha approvato la delibera per l’istituzione del nuovo Albo degli Operatori Economici del Comune di Milano per l’affidamento di incarichi di servizi di ingegneria ed architettura con importo inferiore ai 100 mila euro

Al via il nuovo albo

La Giunta comunale ha approvato la delibera che definisce la linee di indirizzo per l’istituzione del nuovo Albo degli Operatori Economici del Comune di Milano per l’affidamento di incarichi di servizi di ingegneria ed architettura con importo inferiore ai 100 mila euro. L’elenco sarà costituto da liberi professionisti singoli o associati, società di professionisti e di ingegneria, consorzi stabili di progettazione.

Una novità rilevante del nuovo albo è rappresentata dal fatto che i servizi di ingegneria e architettura inferiori ai 15 mila euro verranno assegnati ai soggetti in possesso dei requisiti e iscritti nella fascia più bassa con sorteggio pubblico telematico: in considerazione delle difficoltà che attraversano il mondo delle professioni, il Comune ha voluto così agevolare la loro  partecipazione eliminando le spese legate alle procedure di gara. Questo sistema, inoltre, garantisce tempi più rapidi nell’assegnazione degli incarichi economicamente meno importanti e comporta una riduzione dei costi anche per la stazione appaltante.
“Il nuovo elenco consentirà al Comune di Milano di affidare le progettazioni a professionisti con curriculum qualificati. Il sistema di assegnazione con sorteggio per gli incarichi sotto i 15 mila euro, che non richiede nessun tipo di spesa per i professionisti, mira ad incentivare l’iscrizione agli elenchi in modo particolare dei giovani professionisti oggi in difficoltà, in quanto piccoli e grandi studi hanno ridotto il personale a causa della crisi”. Lo dichiara l’assessore ai lavori pubblici Carmela Rozza.


Oltre alle progettazione, l’Albo comprende altri incarichi come la direzione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza e il collaudo. L’elenco sarà diviso in 4 fasce in relazione all’importo posto a base di gara del servizio da affidare: la prima arriva fino ai 15mila euro, la seconda a 30 mila, la terza a 60 mila, la quarta sino a 100 mila. Per l’iscrizione sono richiesti, oltre al curriculum vitae, i requisiti minimi per lo svolgimento dei servizi di ingegneria ed architettura in relazione alla fascia di cui si chiede l’iscrizione.
Sino all’entrata in vigore del nuovo albo, previsto per la fine dell'anno, resterà operativo l’albo di cui è attualmente dotato il Comune.  

Per informazioni: Comune di Milano

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU