Caricamento...

Il luogo e oltre

Dal 07.06.2013 al 12.06.2013

Martedì 11 Giugno si terrà al Politecnico di Milano una conferenza a cura di Carlo Ezechieli con l'architetto del paesaggio Paolo Bürgi

Martedì 11 Giugno si terrà un seminario a cura di Carlo Ezechieli con l'architetto del paesaggio Paolo Bürgi che racconterà il suo lavoro al Politecnico di Milano.

Paolo Bürgi è emerso all'attenzione internazionale con il progetto di Cardada, nei pressi di Locarno, completato nel 2000. Una delle caratteristiche principali del suo lavoro è quella di partire da una profonda conoscenza del contesto che viene interpretata e tradotta poeticamente nel progetto. La sua architettura è capace di rivelare e “celebrare”, attraverso forme architettoniche significative, le qualità nascoste - spesso di matrice ecologica - del luogo. Un approccio che oggi - di fronte al continuo ricorrere nel dibattito architettonico di termini come “ambiente”, “ecologia”, “natura" -  diventa quanto mai attuale e positivamente controtendenza, rispetto alla riduzione a semplici questioni tecniche di temi di grandissima portata culturale come, appunto, natura ed ecologia.

La sua lezione prenderà l'avvio alle 10.30. Il relatore si esprimerà in lingua italiana.

Organizzato dal corso Integrativo di Progettazione del Paesaggio (Prof. Carlo Ezechieli): seminari tecnico-scientifici   
Laboratorio di Progettazione Architettonica I – Laurea Magistrale in Architettura in collaborazione con: ISISUF (Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo) e con il patrocinio di: AIAPP Lombardia (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio), IoArch, Cobaty Italia, The Natural Step Italia.

Presso: Aula De Donato (ex aula S.01), Politecnico di Milano, piazza Leonardo da Vinci 32, Milano.

Per Informazioni: studio@carloezechieli.com, tel:+39 02.29510868. L'ingresso nell'Aula è gratuito e possibile fino a esaurimento dei posti.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU