Caricamento...

Architecture Flash Mob

Dal 07.06.2013 al 14.06.2013

Architetti InQuieti, Raffaella Colombo e gli studenti del corso di “Storia e progetto del giardino contemporaneo” del Politecnico di Milano organizzano l’evento Architettura Viva giovedì 13 Giugno alle ore 21.00 in Piazza Belgioioso a Milano



Architetti InQuieti, Raffaella Colombo e gli studenti del corso di “Storia e progetto del giardino contemporaneo” della Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano
Organizzano l’evento
Architettura Viva| Public Happening| Sharing Culture
giovedì 13 Giugno alle ore 21.00
in Piazza Belgioioso a Milano

Architecture Flash Mob
Si tratta di un' installazione di Architettura Viva,
una performance attiva, il cui tema si riferisce “ai giovani, allo spazio pubblico, al movimento, alle arti, allo sport, alla danza, alla musica, alla socializzazione…alla Cultura…” intendendo sottolineare l’importanza delle  idee e dei progetti, sviluppati in ambito accademico, come interventi “site specific” per Milano, ecosostenibili e  innovativi, indagando il tema delle complesse aspettative dell’adolescenza e della gioventù e ponendo particolare attenzione alla socializzazione nello spazio pubblico.
L’Installazione di Architettura Viva intende affermare  e sottolineare la centralità dell’uomo nel progetto di spazio pubblico come necessità umana e culturale, affinchè le idee possano diffondersi libere…e non permangano solo negli stretti confini universitari…
L’evento vedrà la presenza di studenti universitari della Scuola di Architettura Civile.

Per partecipare all’evento portare:
- un cuscino, per sedersi, nelle gamme di colore del giallo o verde
Partecipazione libera e gratuita

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU