Caricamento...

Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004

Dal 03.06.2013 al 06.06.2013

Mercoledì 5 Giugno alle ore 18 alla Triennale di Milano si svolgerà la presentazione del volume "Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004" a cura di Guya Bertelli e Marco Ghilotti

Mercoledì 5 Giugno alle ore 18 presso il Teatro Agorà della Triennale di Milano si svolgerà la presentazione del volume "Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004: la ricerca di un'Italia altra" a cura di Guya Bertelli e Marco Ghilotti, edito da Skira.

Il volume raccoglie i contributi di docenti e studiosi intervenuti al convegno dedicato al centenario della nascita di Lodovico Barbiano di Belgiojoso con lo scopo di rileggere l’apporto personale dell’architetto in seno alla produzione complessiva dello Studio BBPR fondato a Milano nel '32, le cui realizzazioni hanno inciso profondamente sulla produzione architettonica italiana distinguendosi per una continua ricerca nei principi della tradizione e dell’innovazione, nel rispetto del passato e in un rinnovato entusiasmo per il futuro. Per quanto la figura di ogni membro del Gruppo BBPR  non possa essere disgiunta dal lavoro e dai risultati dello Studio, il volume intende mettere in rilievo il personale impegno civile e politico di Belgiojoso “volto alla ricerca di un Italia 'altra' dove l’esistenza si scontra con le dubbie verità del Paese tradizionalista e lassista”; il coinvolgimento negli anni della Resistenza, a cui  seguirà la deportazione in Germania documentata in una toccante raccolta di scritti e disegni; il contributo nell’ambito dell’attività professionale contrassegnato da un instancabile interesse per un’architettura come costruzione e la continua elaborazione culturale operata attraverso un reciproco confronto tra i membri del Gruppo, contribuendo nella trasformazione dello Studio in un “laboratorio culturale di grande attualità”.

Saranno presenti:
Claudio De Albertis - Presidente della Triennale di Milano
Giulio Ballio - già Rettore del Politecnico di Milano
Alberico Belgiojoso - Politecnico di Milano
Massimo Vitta Zelman - Presidente di Skira Editore

Il libro sarà presentato da:
Luca Molinari - Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli, SUN, Seconda Università degli Studi di Napoli
Luigi Spinelli - Editoriale Domus

Conclusioni di:
Ilaria Valente - Preside della Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU