Caricamento...

Basilea. La mecca dell'arte, dell'architettura e del design

Dal 30.05.2013 al 12.07.2013

L' associazione Culturale Architetti in Rete organizza dal 12 al 14 Luglio 2013 una visita guida a Basilea

L' associazione Culturale Architetti in Rete organizza, dal 12 al 14 Luglio 2013, una visita guidata a Basilea con l'arch. Arianna Callocchia. Il programma è il seguente:

venerdì 12 Luglio
ore 09.35 partenza con Swiss Air da Roma-Fiumicino
ore 11.20 arrivo a Zurigo, proseguimento in treno per Basilea
ore 13.23 arrivo a Basilea, sistemazione in hotel
ore 15.30 spostamento in tram e visita alla Fondazione Beyeler di Renzo Piano,
ore 18.00 visita della nuova fiera Messe Basel di Herzog & de Meuron
ore 19.00 aperitivo offerto da Art & Design Museums Basel con vista panoramica della città al Ramada Plaza hotel
ore 21.00 cena libera (ristorante proposto Volkshaus di Herzog & de Meuron)

sabato 13 Luglio
ore 09.00 spostamento in tram al Kunstmuseum Basel, (mostra di Picasso)
ore 11.00 visita al Museo Tinguely di Mario Botta
ore 13.00 pranzo sul Reno al ristorante Chez Jeannot
ore 14.00 pomeriggio libero, (visite consigliate: Shopping center di Diener&Diener, Museo the kulturm Basel, Roche Building e Flashback Signal Box di Herzog & de Meuron, Kirchplatz Office + Residence di Oppenheim Architecture)
ore 20.30 cena libera

Domenica 14 Luglio
ore 09.15 spostamento in bus privato al Vitra Campus
ore 10.00 visita guidata al campus, edifici di Herzog & Meuron, Sanaa, Jasper Morrison, Alvaro Siza, Zaha Hadid, Tadao Ando, Frank Gehry, Nicholas Grimshaw, Jean Prouvè, Richard Buckminster Fuller.
ore 13.00 pranzo libero alla Vitra Haus
ore 14.30 spostamento in bus privato alla Schaulager di Herzog & de Meuron
ore 16.30 rientro a Basilea in bus privato
ore 17.40 spostamento in treno a Zurigo
ore 21.10 partenza con Swiss Air per Roma
ore 22.40 arrivo a Roma Fiumicino.

Per ragioni tecnico organizzative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni  che comunque non altereranno i contenuti del programma.
Prenotazioni entro il 7 Giugno
430 euro + 10 tessera associativa (quota a persona in camera doppia)
60 euro (supplemento singola)
Per info e prenotazioni: marco alcaro  347 6395065  06 48912406  ared@ared.it
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU