Caricamento...

Roberto Menghi: il sottile filo rosso della memoria

Dal 29.05.2013 al 19.06.2013

Mercoledì 19 giugno alle ore 21,15 proiettiamo in sede un film di Veronica Menghi, che raccoglie testimonianze e documenti inediti sull'opera, lo stile e la figura del padre, l'architetto milanese Roberto Menghi

Mercoledì 19 giugno alle ore 21,15 proiezione del film di Veronica Menghi, di testimonianze e documenti inediti sull'opera, lo stile e la figura del padre, l'architetto milanese Roberto Menghi.

Sala Conferenze - Ordine degli Architetti di Milano
Via Solferino 17 - Milano
Dopo la proiezione partecipano al dibattito
Alessandro Mendini, Marco Romanelli, Enrico Freyrie, Piero Bassetti, Manolo De Giorgi
Modera
Franco Raggi
Gradito l'accredito

Veronica Menghi avvia questa ricerca sul padre Roberto Menghi da una scoperta fatta mentre stava sistemando il suo archivio di architettura. Tra i tanti progetti, disegni, fotografie, ecco saltar fuori una misteriosa scatola avvolta nello scotch, quasi fosse un piccolo tesoro nascosto. Vi erano custoditi numerosi filmini muti degli anni '50 e '60 che ben poco avevano a che fare con l’architettura, ma piuttosto con i viaggi, la  passione per la natura, gli amici e la famiglia.

Ne emergeva il personaggio e la sua determinazione a conservare momenti importanti della sua vita. Nasce da questa scoperta l'idea di riversarli, di farne una selezione e di inserirla insieme con il resto del materiale in un film.
In questo lavoro di ricostruzione Veronica Menghi ha voluto dar voce ad ex-colleghi, amici e altre persone significative, producendo questo collage della memoria che dà un’idea complessiva della figura umana e professionale del padre.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU