Caricamento...

Da spazio nasce spazio

Dal 27.05.2013 al 04.06.2013

Mercoledì 5 Giugno alla Triennale di Milano verrà presentato il volume di Luciano Crespi dedicato al tema dell’interior design nella trasformazione degli ambienti contemporanei

Mercoledì 5 Giugno verrà presentato alla Triennale di Milano il volume: "Da spazio nasce spazio. L’interior design nella trasformazione degli ambienti contemporanei"  di Luciano Crespi.
Postmedia Books Editore.

Presentazione: ore 18.30

Ne parleranno Andrea Branzi, Michele De Lucchi e Pierluigi Nicolin
Sarà presente l’autore.

Il volume restituisce una ricerca attorno al tema dell’interior design come attività che possiede fondamenti culturali autonomi. Ricerca condotta dalla “scuola di pensiero” che si è formata  nell’ultimo decennio, all’interno del corso di studi di Design degli interni del Politecnico di Milano. In particolare il volume si pone l’obiettivo di rappresentare una guida in grado di accompagnare il lavoro di progetto dalle fasi iniziali, destinate ad esplorare il tema, a quelle finali, nelle quali si è chiamati a misurarsi con la migliore tradizione del design degli interni.

La parte centrale del volume riprende alcune delle esperienze più rappresentative provenienti dalla storia o dalla contemporaneità: una sorta di inventario di possibili strategie progettuali, anche molto diverse tra di loro ma accomunate da un contenuto di pensiero che le fa ritenere in grado di contribuire in modo autorevole alla ricerca attorno ad una nuova civiltà dell’abitare. Ciascuna di queste strategie viene associata ad un designer, o ad un architetto che si sia misurato con il tema del progetto d’interni. E ognuno a sua volta è associato ad un artista e a una “colonna sonora”. Un po’ come nel Gioco delle perle di vetro. Nel tentativo di rintracciare, dietro quelle storie, le pieghe più nascoste, quasi segrete, che a volte sfuggono al lavoro dello storico ma che sono indispensabili, invece, a chi intende svolgere il lavoro di progetto senza voler perdere di vista il “senso” del lavoro che altri hanno svolto.

L’introduzione del volume è di Andrea Branzi. Completano il volume due saggi: di Manlio Brusatin, Colore interno, esterno, immaginario, e di Angela Rui, Arti e spazio. Interni dell’arte: ladri di vite.

Luciano Crespi è professore ordinario di Design e coordinatore del Corso di studi di Design degli interni alla Scuola del design del Politecnico di Milano. Direttore del Master del Politecnico di Milano in Exhibition design e del Master internazione del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Escuela Politecnica Superior di Madrid, in Urban Interior design.

Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, 20121. Milano.
T. +39.02.724341

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU