Caricamento...

Le responsabilità delle figure tecniche nel ciclo dell'appalto

Dal 24.05.2013 al 08.06.2013

Segnaliamo il seminario di formazione ed aggiornamento: "Le responsabilità delle figure tecniche nel ciclo dell'appalto" (Norme pertinenti, Attività di Progettazione e Direzione Lavori, Sicurezza, Copertura Assicurativa) che si terrà venerdì 7 Giugno 2013 dalle ore 8.45 alle 18.30.

Il Seminario si rivolge a tutti gli attori del processo costruttivo, sia nell’ambito della Stazione Appaltante (Responsabili del Procedimento, Progettisti, Direttori dei Lavori, Coordinatori della sicurezza e Collaudatori) che dell’impresa esecutrice (Direttori tecnici e direttori di cantiere). La trattazione degli argomenti sarà principalmente focalizzata sull’Appalto di Opere Pubbliche, con riferimenti e corrispondenze nell’ambito delle Opere Private. Vengono messi particolarmente in luce gli aspetti critici e problematici derivanti dagli adempimenti previsti dalle recenti normative in materia di qualità del progetto esecutivo, controllo operativo delle fasi di costruzione (con particolare attenzione al controllo della qualifica degli operatori presenti in cantiere) e collaudo. Oltre a fornire informazioni sulle modifiche alle norme esistenti, sull’entrata in vigore di nuove norme e sui conseguenti adempimenti, il seminario mette a fuoco le situazioni che possono presentare particolari condizioni di rischio professionale, riferite a situazioni reali. Di particolare interesse per tutti i professionisti gli aspetti riguardanti l’obbligo della copertura assicurativa.

Coordinatore del seminario:
Dott. Ing. Angelo PozziDirettore Fondazione Ordine Ingegneri della Provincia di Milano

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (Caiazzo), 20124 – Milano
Quota di iscrizione: €150 + IVA
Iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: €125 + IVA
Esente da ulteriori deroghe per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri
Modalità di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili su:
www.foim.org

Via Pergolesi 25, 20124 Milano
Telefono 02.83420200 – Telefax 02. 83420206
e-mail: fondazione@ordineingegneri.milano.it
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU