Caricamento...

Progettare e costruire edifici antisismici e ad energia quasi zero. Bergamo

Dal 23.05.2013 al 31.05.2013

Giovedì 30 maggio 2013 alle ore 14.00 si terrà a Bergamo presso l’Auditorium i.lab – Italcementi – Via Stezzano, 87, un evento ideato ed organizzato da Edilportale.com e Agorà, in collaborazione Made Expo.

Dal comunicato stama:
Il convegno costituisce la tappa regionale dell’iniziativa “Smart Village in Tour 2013”, prosecuzione dei 2 Tour nazionali che edilportale e Agorà hanno organizzato nel 2011 e 2012 sul tema “Edifici a Energia Quasi Zero” nonché dell'esperienza a Milano dello Smart Village, villaggio sostenibile ospitato all’interno del Made Expo nei giorni 17-20 ottobre 2012.

A partire da marzo, il tour attraverserà l’Italia in 18 tappe, affrontando i temi legati all’architettura sostenibile, all’efficienza energetica degli edifici, ai sistemi costruttivi antisismici innovativi e coinvolgendo istituzioni, progettisti, imprese e produttori, già protagonisti delle varie tappe del Tour.

Quest’anno il tour arriva con una veste rinnovata. Oltre agli approfondimenti sui temi legati ad edifici a energia quasi zero si parlerà anche di costruzioni antisismiche:

- dalle 14.00 alle 15.30 un evento sui sistemi costruttivi più innovativi: Progettare e costruire edifici antisismici (Tecnologie, materiali e sistemi costruttivi a confronto)

- dalle 16.00 alle 18.30 l’evento istituzionale del tour: Progettare e costruire “edifici a energia quasi zero” (La qualità dei materiali, le tecnologie e i sistemi costruttivi)


Link per l’iscrizione qui , la procedura di registrazione, prenotazione e recall sarà gestita in automatico.

A tutti i partecipanti verrà distribuita in omaggio il Vademecum per la progettazione “Edifici a energia quasi zero” realizzata da Edilportale.com

 

Programma in allegato

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU