Caricamento...

Poiché l'uomo è l'albero del campo

Dal 03.07.2013 al 14.09.2013

Dal 12 al 30 settembre 2013, presso lo spazio Oberdan di Milano, si tiene la mostra dedicata a Michal Rosenberger

Poiché l'uomo è l'albero del campo, mostra di Michal Rosenberger

Dal 12 al 30 settembre 2013

Michal Rosenberger
Pur non professando un credo religioso, è un’artista capace di trasmettere con le sue sculture una profonda spiritualità, un’energia divina, che rimanda, pur nella attualità del linguaggio, alle radici plurimillenarie della cultura ebraica e alla sua promessa di compimento che ancora oggi è capace di interrogare le attese e il desiderio dell’uomo contemporaneo. Come se l’artista fosse un canale attraverso il quale passa una pulsazione di tutto ciò che è vita; nascita, morte e tutto quello che esiste prima, dopo e fra quelle due fasi. La sua ricerca artistica e la sua connotazione estetica sono ormai ampiamente riconosciute e hanno saputo destare l’interesse della parte più attenta della critica. Cosi, infatti, commenta Arturo Schwarz: "…....M.R. trae da "l'antro dei tesori dell'inconscio collettivo"(Jung) gli elementi delle sue opere . …...”La qualità evocativa del lavoro di M.R. sta nel fatto che ella è guidata da forze che non conosce”. Parlando del processo creativo, Duchamp dichiaro' "dobbiamo negare all'artista , sul piano estetico , lo stato di conoscenza di quello che sta facendo e del perché lo sta facendo.... la poetica di M.R. vive delle stesse tensioni che emergono negli scritti di Duchamp, Freud, Jung e tanti altri, fra questi Kafka, che hanno riconosciuto nell'arte uno strumento iniziatico. Ma ogni processo di iniziazione è un processo di conoscenza radicale dell’uomo. Di un uomo abitato da un Altro sconosciuto e pure capace di esser atteso e cantato come un orizzonte di senso. La mostra promossa dalla Provincia di Milano presenta un’antologia delle sculture in terracotta e tecnica mista che ripresentano, in forma più completa, la poetica di Michal Rosenberger al pubblico milanese, dopo la recente installazione della suo opera “I Cori dell’Anima” al MIC - Museo Interattivo del Cinema – in occasione del Festival del film Italiano.


orari di apertura: lunedì 10:00 –19:00 e da martedì alla domenica 10:00-22:00 .
Inaugurazione, con la presentazione del Prof. Arturo Schwarz,
12 settembre 2013 alle ore 18:00
 

Foyer dello spazio Oberdan della Provincia di Milano,
Viale Vittorio Veneto 2 Milano.
MM Porta Venezia

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU