Caricamento...

Giornata dedicata a Led lighting technology. Milano

Dal 20.05.2013 al 24.05.2013

Lumen Fortronic
La giornata Fortronic dedicata a Led lighting technology


 Il “LED Lighting” continua a fare passi da gigante - efficienze sempre più elevate e costi sempre più bassi - e a questo ormai ci siamo abituati.  E allora i produttori di LED cercano altre strade per rendersi più attraenti: COB e LED con connettore incorporato sono ad esempio le proposte per l’Easy Assembly.
Nella sessione plenaria del mattino si parlerà di:

    Overview and Trends in LED Lighting Technologies - Roadmap della tecnologia SSL
    Easy Assembly: per rendere la vita più facile
    Il futuro del SSL è digitale per una luce intelligente adattabile all’ambiente
    Ottiche o riflettori, ovvero dare forma alla luce in modo efficiente per ogni LED e applicazione
    OLED, una tecnologia che si sta consolidando

Con la partecipazione speciale di Luger Siegfried, di LED Professional Magazine


Nel pomeriggio, un Educational "a più voci sincronizzate" dedicato al Thermal Management
Il costo della gestione termica, ovvero di  tutta la meccanica necessaria per la dispersione del calore dei LED, in una lampada nel 2011 rappresentava il 27% del costo totale del sistema contro il 35% dei LED. Il peso di questi ultimi è destinato a ridursi al 19% mentre il thermal management vedrà riduzioni di costo marginal ed è quindi destinato ad aumentare il suo peso. Uno sguardo attento alla cosa è d’obbligo.

"La luce per l'ospitalità" sarà la tematica chiave del convegno pomeridiano LUMEN Lite, organizzato da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) in collaborazione con AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) in cui si parlerà di:

    Illuminazione a LED nel settore hospitality
    Luce e comunicazione visiva: un valore aggiunto per l'hospitality
    La luce come elemento attrattivo dello spazio e risorsa per il risparmio energetico
    Case history di successo
 

Registrazione qui.

MILANO
23 MAGGIO 2013
NH CENTRO CONGRESSI MILANOFIORI
09.00 - 18.00
VIII EDIZIONE

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU