Caricamento...

Scambio casa per Architetti

Dal 15.05.2013 al 15.06.2013

Nasce un sito di scambi casa in tutto il mondo dedicato e riservato alla comunità degli architetti: Architects House Exchange

Lanciato a Dublino dall'architetto Eva Byrne, www.ArchitectsHouseExchange.com è un'emozionante opportunità per architetti di scambiare le loro case, risparmiare sull'alloggio nei viaggi e costruire nuove relazioni in tutto il mondo.

Il sito web di scambio di casa offre ad architetti la possibilità di un numero illimitato di viaggi in tutto il mondo, sia per i fine settimana, brevi soggiorni o vacanze.
Oltre a scambiare la loro casa o la case di vacanze, i membri possono optare per lo scambio di auto e di partecipare allo scambio di ospitalità, rimanendo come ospiti.
Le attuali circostanze economiche hanno limitato le possibilità di viaggio dei circa 1,3 milioni di architetti in tutto il mondo. ArchitectsHouseExchange cerca di risolvere questo problema permettendo ad architetti di soddisfare il loro bisogno di viaggiare in modo collaborativo.
Il sito incorpora le migliori caratteristiche di siti di scambio casa  esistenti, tenendo in considerazione le specifiche esigenze degli architetti. Riconoscendo che la fiducia e cil controllo sono elementi fondamentali per lo scambio casa, il canone annuo comprende anche la verifica che ogni membro della comunità è in effetti un architetto.
Per ulteriori informazioni contattare Eva Byrne al +353 87 294085 o per email eva@architectshouseexchange.com.

 

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU