Caricamento...

Tre piazze per Sondrio

Dal 10.05.2013 al 18.05.2013

Segnaliamo il convegno Tre piazze per Sondrio che si terrà il 17 maggio a Sondrio, Castel Masegra, ore 9.30


Il convegno “Sinergie pubblico privato ed interdisciplinarieta' nella trasformazione dello spazio pubblico - Tre piazze per Sondrio”, aperto al pubblico, fa parte del 57° Corso di aggiornamento in urbanistica tecnica «Vincenzo Columbo» del Politecnico di Milano dal titolo «Perequazione e spazio pubblico per il governo del territorio» con il patrocinio di Regione Lombardia e di C.R.O.I.L. Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia. Il corso è destinato a liberi professionisti, a funzionari di amministrazioni pubbliche ed a operatori tecnici che, ciascuno nel proprio ruolo, hanno interesse ad ampliare ed approfondire le proprie competenze in materia di governo del territorio ed in tutela paesistico ambientale; in particolare il secondo ciclo di lezioni “Governo del territorio e ruolo dello spazio pubblico” è volto, fra gli altri, agli aspetti relativi alla qualità del territorio, alla qualificazione della cosiddetta “città pubblica”, al sistema delle aree verdi e degli spazi di pubblica fruizione attuati tramite atti programmatori e azioni progettuali. L’argomento trattato nella giornata di studio organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio consentirà di esporre il caso, giudicato esemplare, del Programma Integrato di Intervento “Piazze Garibaldi, Cavour e Campello” di Sondrio che, come sottolineato dagli attuatori, “…è cambiata radicalmente in questi ultimi anni. Con un progetto urbano collettivo che ha interessato le sue tre piazze centrali e non solo, ha riscoperto il valore identitario dei luoghi pubblici, l’importanza comunitaria dello spazio, per antonomasia, della democrazia partecipata.”.

Info e programma in allegato.
 

Modulo di iscrizione in allegato da inviare entro giovedi 16 maggio al numero di fax 0342.512582 oppure tramite mail a ingsondrio@tin.it

per informazioni contattare la segreteria
dell’ordine degli ingegneri di Sondrio al numero 0342.214583

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU