Caricamento...

Edilizia storica consolidare risanare e riqualificare

Dal 09.05.2013 al 17.05.2013

Segnaliamo il convegno tecnico che si terrà il 16 Maggio presso Enterprise Hotel di corso Sempione 91 a Milano dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Gli edifici storici costituiscono il marchio distintivo di un territorio. Il nostro Paese è conosciuto in tutto il mondo per i suoi centri storici, i piccoli borghi, i quartieri ... un patrimonio unico di stili e tradizioni, di edifici di pregio architettonico e storico, ma anche più semplicemente di palazzi che disegnano la storia e la cultura delle nostre città. Un patrimonio da salvare e recuperare affinchè ritorni in sicurezza e continui ad essere un importante patrimonio di cultura da tramandare e rendere nuovamente vivo e capace di comfort e qualità dell’abitare. In tale ottica nel seminario verranno quindi affrontati temi quali il consolidamento strutturale, il risanamento conservativo, senza trascurare le nuove frontiere dell’intervento sul costruito, specie se di pregio, che riguardano il controllo acustico e l’efficienza energetica, così come prescritto dalle nuove normative europee.

Tali importanti tematiche verranno perciò affrontate sia sotto il profilo metodologico che con la presentazione di casi studio e soluzioni tecnologiche attente sia ai bisogni della progettazione che del cantiere. Ai professionisti partecipanti verranno quindi offerte nuove competenze e strumenti utili a trasporre concretamente i requisiti definiti dal progetto nella pratica di cantiere.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

Segreteria organizzativa
EdicomEdizioni
tel. 0481.722166 – fax 0481.485721
eventi@edicomedizioni.com

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU