Caricamento...

Seminario Tecnico Regola dell'arte e normativa tecnica

Dal 06.05.2013 al 30.05.2013

Segnaliamo il Seminario Tecnico "Regola dell'arte e normativa tecnica il nuovo D.M. 20.12.2012. Impianti di spegnimento ad acqua e le responsabilità dei soggetti coinvolti. Come entrano in campo anche le normative internazionali" che si terrà a Milano il 29 Maggio.

La rispondenza alle norme di “buona tecnica” è sufficiente a presumere la buona regola dell’arte? Il seminario si propone di analizzare le norme tecniche nei confronti di una visione più ampia relativa alla regola dell’arte, nella tecnologia sprinkler e reti idranti.
La norma UNI EN 12845, lo standard NFPA, i Data Sheets Factory Mutual, quale applicare e come valutare una norma tecnica, individuando quale sia la migliore regola dell’arte disponibile. Le responsabilità del progettista, installatore e manutentore nei confronti delle norme tecniche e della regola dell’arte. Sotto questa luce saranno confrontati molti aspetti inerenti le alimentazioni idriche e ai sistemi di pompaggio antincendio. Saranno infine focalizzati gli aspetti relativi ad una “ buona manutenzione” che va oltre le norme tecniche.

Modalità Di Partecipazione
Iscrizione obbligatoria al sito www.pro-fire.org Il sistema provvederà ad inviare conferma di avvenuta iscrizione. Partecipazione gratuita.
Per procedure di richiesta crediti di aggiornamento RSPP – ASPP D.Lgs 81/08 e documentazione tecnica contattare la Segreteria Organizzativa: E-mail: segreteria@pro-fire.org  Tel.: 02/422.93.407

Sede: Comando Provinciale VV.F. Milano
Via Messina 37, Milano

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU