Caricamento...

Fascination of Plants Day 2013

Dal 06.05.2013 al 17.05.2013

Giovedì 16 Maggio si terrà un convegno dedicato al fascino delle piante e a seguire due visite guidate all'Orto Botanico Brera e al Roseto di Monza

Giovedì 16 Maggio si terrà la Giornata Internazionale del Fascino delle Piante. L’obiettivo è quello di affascinare i cittadini raccontando tante storie che hanno come protagoniste le piante, nell’agricoltura. Un ulteriore messaggio chiave sarà il ruolo delle piante nella tutela ambientale e nella qualità e bellezza del paesaggio e del verde urbano. AIAPP propone una intera giornata dedicata alle piante con convegno e due visite guidate presso l'Orto Botanico Brera e al Roseto di Monza.

9.30 -12.00 convegno ex Chiesa di San Carpoforo, Milano (via Formentini 10)

Matilde Marazzi Presidente AIAPP Lombardia - Apertura del convegno e saluti istituzionali
Lucia Borromeo FAI - Fondo Ambiente Italiano - Tra medioevo e Land art: il Bosco di San Francesco in Assisi
Clare Littlewood paesaggista AIAPP - Genius loci e mitologia in un’opera di Land art sull’Etna
Anna Furlani Pedoja paesaggista AIAPP - Il fascino delle rose e i roseti più belli del mondo
Dario Fusaro fotografo di paesaggio - Immagini tra fiori e giardini
Flora Vallone architetto e paesaggista AIAPP - Coltivare il fascino delle piante e del paesaggio
Pasquale Tucci Direttore Museo astronomico, Orto Botanico di Brera - L’orto Botanico di Brera: storia e prospettive

12.00 -13.00 visita guidata all’Orto Botanico di Brera con Cristina Puricelli
15.00 -16.00 visita guidata al Roseto di Monza con Anna Furlani Pedoja (trasferimento libero)

AIAPP
Associazione Italiana Architettura del PaesaggioMatilde Marazzi presidenza
presidente.lombardia@aiapp.net
Alessandro Ferrari segreteria
segreteria.lombardia@aiapp.net
+39 02 40095042

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU