Caricamento...

Un anno ai piedi dei Giganti

Dal 30.04.2013 al 22.05.2013

Dal 7 al 21 Maggio, presso l''Urban Center di Milano, è allestita la mostra fotografica sull'area Garibaldi - Repubblica - Porta Nuova. Inaugurazione martedì 7 Maggio

Martedì 7 Maggio all'Urban Center di Milano verrà inaugurata la mostra: "Un anno ai piedi dei Giganti". Fotografie dell’area Garibaldi - Repubblica - Porta Nuova.

Le recenti trasformazioni dell’area Garibaldi-Repubblica-Porta Nuova, luogo interessato da più di cinquant’anni di idee e progetti, sono raccontate da oltre cento fotografie realizzate, nel corso di un anno, dagli studenti della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano. Lontano dalla polarizzazione pro/contro che ha caratterizzato il dibattito sulla costruzione dei nuovi edifici, lo sguardo dei giovani autori mostra la relazione tra le nuove architetture verticali e il contesto urbano, rivelando in modo inaspettato e sorprendente la complessa articolazione di questo paesaggio in rapido cambiamento.

Inaugurazione: martedì 7 Maggio 2013 alle ore 17.00.

La mostra sarà in esposizione fino al 21 Maggio 2013.
Orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
ingresso libero

Eventi correlati:

Mercoledì 8 Maggio 2013, ore 15.30
UN ANNO AI PIEDI DEI GIGANTI
Interverranno:
Lucia De CesarisVice sindaco, Assessore all’Urbanistica, Comune di Milano
Ilaria ValentePreside della Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano
Pierluigi NicolinArchitetto, Direttore di Lotus international
Pietro Perelli RoccoHines Italia, Project Director - Porta Nuova Garibaldi
Davide Ponzini Ricercatore in Urbanistica, Politecnico di Milano

Lunedì 20 Maggio 2013, ore 15.30
FOTOGRAFARE AI PIEDI DELLE TORRI
Intervento di:
Jacques LeenhardtDirettore del gruppo di ricerca EFISAL Fonction imaginaires et sociales des arts et des littératures École des Hautes Études en Sciences Sociales Paris
Discutono:
Ilaria ValentePreside della Scuola di Architettura e società, Politecnico di Milano
Giovanni Chiaramonte Fotografo
Maddalena d’Alfonso Architetto, Curatrice
Paolo RosselliFotografo

A cura di Michele Nastasi

Per informazioni: urbancenter@comune.milano.it


 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU