Caricamento...

Seconda edizione di Next Landmark

Dal 30.04.2013 al 01.07.2013

Floornature, portale di architettura, design e cultura del progetto, dà il via alla seconda edizione di Next Landmark, il contest nato per dare risalto e visibilità ai progetti delle nuove generazioni di architetti, promuovendo quanto stiano realizzando o ipotizzando per l'abitare contemporaneo. La seconda edizione, inoltre, premierà anche una ricerca fotografica che racconti i nuovi landmark urbani.

Next Landmark 2013 rappresenta quindi un'opportunità etica con un dichiarato interesse a favore della collettività che vuole sostenere i neo architetti nel loro inserimento nel contesto lavorativo.

La seconda edizione prevede 3 categorie:
Opera Prima a cui si potrà partecipare con il progetto di un'architettura realizzata e completata a firma del progettista.
Ricerca a cui possono partecipare progetti non realizzati di riqualificazione urbana, di architetture ideali, tesi di laurea e riflessioni teoriche sull'abitare contemporaneo.
Fotografia una ricerca fotografica che racconti i nuovi landmark urbani, con l'obiettivo di riconoscere generale merito all'architettura per il futuro del millennio in tutte le sue possibilità espressive.

In palio due viaggi ad Helsinki durante la Design Week e uno stage presso lo studio BNKR di Città del Messico.
Il contest è gratuito e si svolge esclusivamente on line registrandosi al sito contest.floornature.com entro il 30 Giugno 2013.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU