Caricamento...

H2O–Gas Nuovi Sistemi di Protezione attività mista in linea con il D.M. 20/12/2012 (Decreto Impianti)

Dal 30.04.2013 al 09.05.2013

Segnaliamo il seminario che si terrà mercoledì  8 Maggio 2013 a Milano presso il comando Provinciale VVF – Via Messina 37.

Finalità del Convegno è quella di illustrare questa nuova tecnologia antincendio, che combina le caratteristiche di rapidità e spegnimento “pulito” dell’AZOTO IG100 a 300 bar, alla capacità raffreddante, di abbattimento dei fumi e spegnimento in profondità delle braci, di una modesta quantità di acqua, che viene erogata contemporaneamente al gas. Il dimensionamento del sistema è riferito alla norma UNI EN 15004 per la parte AZOTO a 300 bar , e consente grande semplicità nella certificazione di tali sistemi, rispetto ad altri paragonabili, che vengono dimensionati sulla base di indicazioni del fabbricante, convalidati da test certificati da Ente Terzo, realizzati in scala reale. L’aggiunta idrica, regolabile in funzione delle esigenze applicative, viene calcolata utilizzando un “software” specifico Certificato VDS.
Come pure è Certificato VDS tutto il sistema nel suo insieme.

Modalità di partecipazione
Invito a partecipazione gratuita
Iscrizione obbligatoria al sito www.pro-fire.org Il sistema provvederà ad inviare conferma di avvenuta iscrizione.
Per procedure di richiesta crediti di aggiornamento RSPP – ASPP D.Lgs 81/08 e documentazione tecnica contattare la Segreteria Organizzativa: E-mail: segreteria@pro-fire.org Tel.: 02/422.93.407

Crediti Formativi
Pro Fire rilascerà gratuitamente attestato di partecipazione ai partecipanti che avranno firmato regolarmente il foglio presenze.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provinica di Milano.
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU