Caricamento...

Il contributo del legno per una crescita urbana sostenibile

Dal 19.04.2013 al 25.05.2013

Venerdì 24 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30, si terrà presso l'Auditorium Gruppo 24 Ore a Milano, il convegno internazionale “Wood-growing cities” organizzato da Promo Legno

Convegno internazionale "Wood-growing cities"
Il contributo del legno per una crescita urbana sostenibile
Venerdì 24 maggio 2013 ore 14.30 – 18.30

Il legno come materiale da costruzione ha acquisito un’importanza fino a pochi anni or sono ritenuta impensabile. La sensibilizzazione globale circa la valorizzazione delle risorse naturali e il rispetto dell’ambiente ha determinato un nuovo modo di pensare anche nel campo dell’architettura. La ricerca ha apportato notevoli miglioramenti nella protezione antincendio e acustica delle costruzioni in legno e lo sviluppo di nuovi materiali unito a sistemi computerizzati di calcolo e produzione permettono oggi nuove forme di progettazione. In seguito al crescente impiego del legno nel settore dell’edilizia, nelle nostre città e nei nostri paesi sta fiorendo un “secondo bosco” e, con esso, un importante bacino di contenimento di anidride carbonica che contribuisce al miglioramento del clima. Uno dei più antichi materiali costruttivi contribuisce in maniera decisiva a un’architettura attenta alla valorizzazione delle risorse, un materiale familiare si presenta oggi forte di una versatilità nuova. Questi sono i messaggi che vuole diffondere il convegno internazionale "WOOD-growing cities", grazie al quale si intende sensibilizzare l’opinione pubblica circa la trasformazione del legno come materiale da costruzione per la realizzazione di edifici contemporanei.


Programma

Moderazione: Arch. Lorena De Agostini, promo_legno

14.30 Accoglienza partecipanti

14.45 Saluti e benvenuto
Arch. Claudio Giust, Presidente promo_legno
Saluto dei rappresentanti istituzionali e degli Ordini Professionali

15.15 No Green Cities, no sustainable Future!*
How wooden buildings can contribute
Uwe Moeller – Club of Rome, Hamburg, DE

15.45 2000 Watt per me posson bastare?
Un programma svizzero
Alberto Alessi

16.15 Wood in the City*
Bridport House: 8 storeys in London, UK
Philipp Zumbrunnen

16.45 Legno in città
Via Cenni: 9 piani in legno a Milano
Andrea Bernasconi

17.15 Coffee break

17.45 Timber is the new concrete*
Blackpool, UK
Alex de Rijke

18.30 Conclusione del convegno

*Relazione in lingua inglese
 

Iscrizioni qui.
Il convegno è patrocinato dal nostro Ordine.

Sede:
Auditorium Gruppo 24 Ore, via Monte Rosa 91 - Milano
www.promolegno.com

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU