Caricamento...

RUN4T

Dal 10.04.2013 al 10.05.2013

Sabato 11 Maggio 2013 alle ore 10.30 dal Giardino della Triennale di Milano, si terrà la II edizione della RUN4T, corsa non competitiva organizzata dalla Triennale di Milano in occasione dei suoi 80 anni

La gara si snoda per 3 giri del Parco Sempione sul percorso di corriMI con partenza alle ore 10.00 per i bambini ed alle 10.30 per la RUN4T su percorso classico. Lungo il percorso musica e ristori accompagneranno i corridori.

Da quest’anno si svolgerà anche la RUN4T Junior consigliata per ragazzi tra gli 8 e i 13 anni. Corsa non competitiva di 1km su percorso sterrato di corriMI nel Parco Sempione.

In finale di corsa una merenda accoglierà tutti i partecipanti nel Giardino della Triennale.

Per questa seconda manifestazione della RUN4T, la maglia gara è stata confezionata come omaggio ai Bagni misteriosi di Giorgio de Chirico, composizione pintoscultorea presente nel giardino del palazzo creati dall'artista per la mostra Contatto Arte-Città per la XV Triennale del 1973: i Bagni misteriosi, uno degli enigmi più facili e gioiosi dell’artista compiono perciò 40 anni.

La Triennale di Milano è l’istituzione italiana per l’architettura, le arti decorative e visive, il design, la moda e la produzione audiovisiva.

Nella sua mission la diffusione dell’arte e della cultura artistica presso le giovani generazioni.

La corsa celebra ulteriormente la relazione tra l’istituzione, il giardino ed il Parco Sempione che quotidianamente accoglie fino dalle ore dell’alba runners di tutta la città.

Con la corsa e l’arrivo nel Giardino della Triennale l’attenzione viene focalizzata in questo luogo con il suo valore ed il suo ruolo istituzionale, di cultura e produzione d’arte all’interno della città di Milano e nel nostro paese intero.

RUN4T

Sabato 11 maggio ore 10.30
Ritrovo ore 9.30
euro 9,00 + 1,00 prevendita
 

RUN4T Junior
Sabato 11 maggio ore 10.00
Ritrovo ore 9.30
euro 5,00 + 1,00 prevendita
Iscrizioni: clicca qui per iscriverti su Ticketone

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU