Caricamento...

Premio "Federico Maggia"

Dal 09.04.2013 al 09.05.2013

Fondazione Sella e Ordini degli Architetti e Ingegneri di Biella bandiscono un premio di architettura, dedicato a giovani progettisti under30. Scadenza a Maggio

La Fondazione Sella con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Biella con il patrocinio del Politecnico di Torino, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del CNAPPC, del CNI, dell'ANCE, della Città di Biella e dell'Ordine degli Architetti di Varese, in collaborazione con la rivista di architettura Casabella, organizza il premio biennale Federico Maggia, rivolto a progettisti under 30 all'interno di edifici industriali dismessi di grande fascino.
Si tratta di un'iniziativa di respiro nazionale, con identità visiva e grafica curata dallo studio Tassinari Vetta di Trieste (compasso d'oro 2011 e art director della rivista Casabella), che si pone l'obiettivo di mettere in atto delle strategie che consentano di innescare dei processi virtuosi che permettano alla città di Biella di ridare energia alle dinamiche socio-economiche e di stimolare il confronto tra giovani progettisti.

Maggiori informazioni sul sito:  http://www.premiofedericomaggia.it

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU