Caricamento...

La valutazione dei requisiti di partecipazione ai bandi di gara

Dal 03.04.2013 al 03.05.2013

Il Consiglio Nazionale degli Architetti si esprime riguardo la definizione del Curriculum di professionisti rispetto a prestazioni espletate per associazioni di cui non sono più parte

Proponiamo di seguito la sintesi del carteggio intercorso tra il nostro Ordine e il Consiglio Nazionale riguardo le modalità di dimostrazione dei requisiti per la partecipazione a bandi di gara per servizi di progettazione di professionisti precedentemente associati.
Qui è possibile scaricare i documenti integrali.

Quesito:
Oggetto: bandi di gara - requisiti di partecipazione

Frequentemente i nostri iscritti ci pongono quesiti in merito alla possibilità di dimostrare i requisiti relativi al fatturato e al curriculum ai fini della partecipazione ai bandi di gara.
In particolare i dubbi evidenziati riguardano i casi di modifica del proprio stato professionale: ad esempio un architetto libero professionista socio di uno studio associato o socio di una società di ingegneria perde la propria qualifica di socio per diventare libero professionista singolo oppure casi in cui un professionista abbia contemporaneamente una posizione di socio/associato ma anche di libero professionista.
In queste ipotesi come si debbono comportare i professionisti ai fini della dimostrazione dei propri requisiti?
Ai fini di una migliore comprensione del problema ipotizziamo alcune possibili fattispecie:
1) Un socio di una società di ingegneria che lascia la società che requisiti in termini di fatturato ed incarichi lavori può dimostrare nel futuro per la partecipazione ad altre gare?;
2) Un professionista socio di uno studio associato, dopo lo scioglimento della associazione professionale, come deve comportarsi al fine della dimostrazione della esperienza professionale e del fatturato maturata negli armi precedenti?;
3) Un professionista che svolge attività sia come libero professionista singolo che come titolare di società di ingegneria può cumulare e utilizzare i requisiti dei lavori svolti dalle due attività quando partecipa ad una gara con una sola delle due qualifiche professionali?
A disposizione per qualsiasi chiarimento ed in attesa di un Vostro riscontro inviamo cordiali saluti.
Il Vice Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano
Dr. Arch. Marco Engel

Risposta
Oggetto: Bandi di gara - Requisiti di partecipazione.

..
Si fa seguito alla nota n. 1212H5 del 21 dicembre 2012, con la quale Codesto Ordine ha posto alcuni quesiti in tema di requisiti di partecipazione a bandi di gara per
l'acquisizione di servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria.
In particolare, si è posto l'accento circa la spendibilità di requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa acquisiti attraverso forme diverse di
espletamento dell'esercizio della professione, nello specifico da parte di un ex socio di una società di ingegneria o di ex socio di uno studio associato.
A parere di questo Consiglio Nazionale, per entrambe le fattispecie segnalate non si può che fare riferimento al DPR n. 207/2010 (Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti), segnatamente agli artt. 254 e 255.
Nello specifico delle società di ingegneria, il comma 3 del citato art. 254 precisa che "la verifica delle capacità economico-finanziarie e tecnico-organizzative della
società ai fini della partecipazione alle gare per gli affidamenti di servizi si riferisce alla sola parte della struttura dedicata alla progettazione";
da ciò deriva che il socio
potrà fare riferimento alla sola quota societaria detenuta e solo se lo stesso fa parte della struttura dedicata ai servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria.
Ciò riguarda tanto i requisiti di capacità economico-finanziaria che tecnico organizzativi - per questi ultimi relativamente alle prestazioni professionali
effettivamente eseguite - e tanto per le società di ingegneria che per le società di professionisti.
A disposizione per eventuali, ulteriori chiarimenti, è gradita l'occasione per porgere i migliori saluti.

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più