Caricamento...

Yung Ho Chang - Five Projects

Dal 02.04.2013 al 12.04.2013

Si terrà giovedì 11 Aprile 2013, presso la Scuola di Architettura Civile a Milano, la conferenza: "Yung Ho Chang - Five Projects".

Data: 11 aprile 2013, alle ore 18.00
Luogo: Scuola di Architettura Civile, Campus Bovisa, Aula De Carli

Yung Ho Chang (Pechino, 1956), fondatore con la moglie Lijia Lu dell’Atelier Feichang Jianzhu (FCJZ) di Pechino è stato il Direttore del Dipartimento di Architettura del MIT (2005 al 2010) e, precedentemente, della Peking University. Ha insegnato in diverse università americane e tenuto la Kenzo Tange Chair at Harvard (2002) e la Eliel Saarinen Chair at Michigan University (2004). Attualmente insegna al MIT e alla Tongji University di Shanghai. FCJZ ha partecipato a numerose mostre internazionali di arte e architettura, tra le quali ricordiamo le Biennali di Venezia e quella al Victoria and Albert Museum a Londra, e ha ricevuto numerosi premi tra i quali il Progressive Architecture Citation Award nel 1996, il premio dell’Unesco per la Promozione delle Arti nel 2000 e l’Academy Award in Architecture dalla American Academy of Arts and Letters nel 2006. Dal 2011 è membro della giuria del premio Pritzker. Yung Ho Chang è considerato uno dei più importanti architetti cinesi. I suoi progetti, impegnati sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione interdisciplinare, affrontano le diverse scale del progetto di architettura dall’edificio al disegno urbano fino a occasionali incursioni nel design (lavorando con l’italiana Alessi, per esempio). La sua ricerca interdisciplinare si concentra sulla città, sui materiali da costruzione e sul rapporto con la tradizione, spesso coniugando l’attività di ricerca con i progetti professionali.

Programma:
introduzione
Laura Anna Pezzetti
Dipartimento ABC, Architettura, Ambiente Costruito, Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

18,00 Saluti
Giovanni Azzone
Rettore del Politecnico di Milano

Stefano Della Torre
Dipartimento di Architettura ABC, Costruito Ambiente, Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

18,20 L'opportunità di un sino-italiano di piattaforma per l'innovazione
Giuliano Noci
Delegato del Rettore per la Cina

18,30 Post-Euphoria Architettura in Cina
Laura Anna Pezzetti
Dipartimento ABC, Architettura, Ambiente Costruito, Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

18,40 Cinque progetti
Yung Ho Chang
M.I.T e la Tongji University

19,10 Conclusioni
Angelo Torricelli
Preside della Facoltà di Architettura Civile

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU