Caricamento...

Architettura e Realismo

Dal 20.03.2013 al 22.04.2013

Dal 21 Marzo al 21 Aprile 2013, presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, è allestita la mostra dedicata al Realismo nella didattica del progetto

Giovedì 21 Marzo si terrà il convegno e inaugurazione della mostra: "Il Realismo nella didattica del progetto: Torino Napoli Milano. L'esperienza dei docenti di una nuova generazione" a cura di Gentucca Canella, Michele Caja, Elvio Manganaro.
Curatori delle sezioni espositive: Tommaso Brighenti, Laura Locatelli

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Sede: Scuola di Architettura Civile del  Politecnico di Milano - Via Durando 10 - Aula CT.18

Programma della giornata:

10.00 Angelo Torricelli Introduzione
10.30 Fulvio Papi Realismo del tempo storico
11.00 Guido Strazza Segno e progetto
11.30 Lucio Barbera Roma: realismi e miti, migrazioni ed esilio
12.00 Carlo Tognoli Milano anni ‘70 e ‘80. Crisi e ripresa. Il mito del ‘piano’. La cultura come terapia. La trasformazione della città industriale. L’urbanistica ‘interventista’
12.30 Inaugurazione della mostra e discussione sui progetti didattici esposti. Il realismo nella didattica del progetto: Torino Napoli Milano. L’esperienza dei docenti di una nuova generazione

15.00 Giancarlo Consonni Tra Cartesio e Vico. La contraddizione dei razionalisti italiani
15.30 Marco Dezzi Bardeschi Per un realismo etico e narrativo: ritorno al futuro
16.00 Stefano Gizzi Nascita dei concetti di Moderno e di Realismo in Architettura e della relativa idea di Moralità nel Restauro
16.30 Paolo Mellano Per una identità dei luoghi
17.00 Pasquale Belfiore Proto-realismo in alcune scuole di architettura italiane
17.30 Enrico Bordogna Implicazioni di una linea lombarda

In esposizione dal 21 Marzo al 21 Aprile 2013
Scuola di Architettura Civile - Politecnico di Milano – Edificio B2, navata sinistra

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU