Caricamento...

Disegnare lo spazio

Dal 19.03.2013 al 06.05.2013

Parte a maggio un corso di disegno a mano libera per architetti, dopo il successo delle lezioni tenute in Ottobre da Stefan Davodovici

Disegnare lo spazio
Corso di disegno a mano libera per architetti

Il corso continua e sviluppa i principi e i metodi del precedente workshop ‘Disegno a mano libera - slow food per la mente dell'architetto’ svoltosi l’autunno scorso presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

Il disegno a mano libera è una tecnica che, lontano da essere superata, ha dei vantaggi evidenti: è il collegamento più semplice e veloce tra cervello e carta; è uno strumento di dialogo in tempo reale, davanti al cliente o in cantiere; è fondamentale nel processo di progettazione perché riesce a suggerire ‘al volo’ l'impatto di un progetto o di un dettaglio in maniera intuitiva e ricca di suggestioni.
In più, col tempo si capisce che non c'è conflitto tra l'uso delle tecnologie digitali e il disegno a mano libera, che sono infatti complementari e approfittano uno dell’altro.
Tutto questo porta a un evidente ritorno all’attualità del disegno a mano libera, esigenza molto sentita all’estero dove realtà come il londinese Drawing at work di Trevor Flinn riscuote un forte successo. Vorremmo portare questo successo anche a Milano, cui per ragioni storiche appartiene in modo naturale.

Il corso sara integrato da una serie di sketchmob, incontri informali e a costo zero aperti non solo agli iscritti ma a tutti. Gli sketchmob forniranno l’occasione di incontrare altri appassionati del disegno, professionisti del design o no, e di condividere con loro modi di disegnare. Il primo appuntamento, occasione di lancio anche del corso, è stato per giovedì 11 aprile alle 18 nel cortile dell’Ordine degli Architetti in via Solferino, 19.

Il corso parte il 9 maggio 2013 e prosegue fine all'11 luglio 2013.

Sono previste 10 lezioni settimanali, con una durata di 3 ore partendo dalle ore 18.00.

Il corso è aperto a tutti gli interessati e non richiede particolare talento o precedente esperienza.

Per iscrizioni e dettagli consulta la pagina dei corsi.

Il corso sarà condotto dall'Architetto Stefan Davidovici. Associato in un importante studio milanese e con una forte esperienza professionale internazionale, Davidovici pubblica i suoi disegni di architettura fantastica su architecturedraftsman.blogspot.com.  Qui sono disponibili anche una rassegna del precedente workshop e una nota più estesa sulla filosofia del corso.
 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU