Caricamento...

Punti di vista sull'Architettura contemporanea

Dal 11.04.2013 al 30.05.2013

Ultimo incontro del ciclo mercoledì 29 maggio 2013 con Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. Vi proponiamo video e sintesi dei precedenti confronti con R.Bak Gordon, J.Sergison, G.Borella, C.Mayr Fingerle, K.Geers e P.Durisch e A.Nolli

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano è lieta di presentare un nuovo ciclo di incontri dedicato all'approfondimento del lavoro e delle idee di 7 architetti di respiro internazionale.
Ad ognuno dei 7 ospiti sarà affiancato un architetto milanese 
per qualche ragione a lui affine, che potrà proporre temi e approfondire spunti per il dibattito con l'autore.
Come consuetudine ad ogni incontro seguirà un piccolo rinfresco durante il quale il pubblico partecipante potrà proseguire il dialogo diretto con gli ospiti.

L’idea di questo ciclo di conferenze nasce dalla convinzione che nella nostra città, a dispetto dell’apparente confusione e indeterminatezza, esistono ancora le condizioni per pensare e realizzare architettura di qualità.

Milano, per molti colleghi anche stranieri, continua ad essere un luogo speciale e un punto di riferimento per l’architettura contemporanea, ma è altrettanto evidente che raramente le potenzialità di questo territorio si rispecchiano nel costruito.

Gli architetti che parteciperanno a questi incontri sono accomunati dalla passione e dalla scrupolosità con la quale svolgono la professione, insegnano, scrivono. 
Ciascuno di loro ci fornisce una chiave di lettura del territorio europeo che condividiamo, ci restituisce un frammento di una realtà più complessa e allargata, insieme possono aiutarci a capire meglio quale ruolo può avere l’architettura nella società contemporanea e come sia importante che questo mestiere non venga svuotato di senso.

Ogni conferenza vedrà al tavolo dei relatori due architetti, l’ospite invitato e un interlocutore che avrà il compito di orientare la conversazione e guidare la discussione finale.
Al termine del ciclo una tavola rotonda con i sette architetti locali per tentare un bilancio dei temi affrontati durante gli incontri. 

Questo ciclo di incontri è stato curato da Federico Tranfa


Mercoledì 30 gennaio 2013
si è tenuto l'incontro con Ricardo Bak Gordon | Enrico Molteni
Qui il video della serata e la sintesi dell'incontro.

mercoledì 27 febbraio 2013 
Jonathan Sergison | Federico Tranfa
Qui la sintesi dell'incontro e il video.

mercoledì 6 marzo 2013 
Giacomo Borella | Francesco de Agostini
Qui la sintesi dell'incontro e il video.

mercoledì 20 marzo 
Christoph Mayr Fingerle | Giovanna Borasi
Qui la sintesi dell'incontro e il video.

mercoledì 24 aprile
Kersten Geers | Andrea Zanderigo
Qui la sintesi e il Video

mercoledì 15 maggio 2013 
Pia Durisch e Aldo Nolli | Giorgio Santagostino 


Ultimo appuntamento:

mercoledì 29 maggio 2013 
Maria Giuseppina Grasso Cannizzo | Massimo Curzi 
E' gradito l'accredito.



Tutte le conferenze si tengono alle ore 21,15 
Sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano 
via Solferino 17 | Milano

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU