Caricamento...

Le suggestioni del quartiere Bicocca

Dal 13.03.2013 al 17.03.2013

Nuovo appuntamento con l'associazione Mi Guidi alla scoperta di Milano. La visita è fissata per Sabato 16 Marzo 2013 e sarà dedicata al Quartiere Bicocca

Nuovo appuntamento con l'associazione Mi Guidi alla scoperta di Milano.

Sabato  16 Marzo 2013 , ore 10.15

Programma e Informazioni:
La visita sarà condotta dall'Architetto Pierfrancesco Sacerdoti.

IL QUARTIERE BICOCCA sorge su una vasta area alla periferia nord-est di Milano, occupata in precedenza dallo stabilimento Pirelli. Il progetto di riqualificazione dell'area è stato promosso dalla società Pirelli e vinto dallo Studio Gregotti Associati. Gli edifici più significativi sono il Teatro degli Arcimboldi, che avremo la fortuna di visitare e la sede degli uffici Pirelli. Sui bordi del nuovo quartiere sopravvivono alcune testimonianze della storia dell'area: la Bicocca degli Arcimboldi, il Borgo Pirelli, costruito negli anni Venti per gli impiegati della società e l’Hangar Bicocca, da non perdere per le straordinarie torri di Ansel Kiefer, e non solo.

Programma e Informazioni:
DURATA: 2 due ore e quindici c.a.
Euro 10
Prenotazione obbligatoria: info@miguidi.com

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più