Caricamento...

Milano, si gira!

Dal 12.03.2013 al 15.03.2013

Giovedì 14 Marzo 2013 si terrà la presentazione del libro che analizza più di 100 film alla luce delle trasformazioni urbanistiche che hanno cambiato il volto della città

Si terrà giovedì 14 Marzo 2013 la presentazione del libro "Milano, si gira!" diMauro D’Avino, Lorenzo Rumori, Simone Pasquali, Roberto Giani, Andrea Martinenghi.

Presentazione:  ore 19.00 

Presso: Sala Carroponte, Frigoriferi Milanesi, via Piranesi 10, Milano

Gli scorci ritrovati nel cinema milanese di ieri (fino al 1989) in un libro che analizza oltre 100 film cercando i luoghi che più sono cambiati rispetto ad oggi e proponendo un confronto fotografico immediato per poter capire quanto la città negli anni sia cambiata. Saranno presenti gli autori, Maurizio NichettiLuca Molinari e Maurizio Porro.

Ingresso libero presentando l'invito

Forse non tutti ci fanno caso, ma sono davvero tante le differenze tra la Milano di un tempo e quella di oggi; ed è affascinante scoprirle attraverso lo sguardo tutto speciale di chi, come ogni regista cinematografico, per mestiere è abituato a ricercare e scegliere gli scorci più suggestivi. Da un’amplissima scelta di titoli sono state selezionate oltre 130 location che più di altre, messe a confronto con le stesse inquadrature realizzate oggi, riescono a illustrare quanto detto. Ricostruzioni in 3D, brevi considerazioni urbanistiche, descrizioni delle scene, esplorazioni lungo i Navigli e tappe in provincia, curiosità e altro ancora per un viaggio ideale nella memoria di Milano e del cinema che l’ha rappresentata.

per info: info@frigoriferimilanesi.it

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU