Caricamento...

Manifesto per un welfare dei professionisti

Dal 14.02.2013 al 17.03.2013

Da INARCASSA segnaliamo il "Manifesto per un welfare dei professionisti italiani" il dell'Associazione Enti Previdenziali Privati

4 febbraio 2013
Dall'Adepp un manifesto per il futuro

"Da quando il processo di riforma della previdenza ha coinciso con la recessione nella quale è precipitato il nostro Paese, insistiamo su temi che non si fermano alla ‘sola’ previdenza, ma guardano, anche e soprattutto, alla drammatica mancanza di lavoro per le nostre categorie e a come affrontare questo deficit.
I nostri iscritti, i nostri colleghi, ci chiedono di contare di più. Ed è giusto che sia così. Siamo oltre due milioni di liberi professionisti e siamo portatori di competenze, conoscenze e “saper fare” che rappresentano il principale se non l’unico, vero, vantaggio competitivo a disposizione di chi saprà far ripartire il sistema. Abbiamo i numeri non solo per contare ma per concorrere a definire ed attuare gli interessi generali del Paese. E li abbiamo ancora di più dopo aver realizzato la riforma della previdenza. Adeguandola al più vasto riordino del sistema pensionistico italiano abbiamo introdotto agevolazioni per i più giovani, protezioni per gli anziani e meccanismi di solidarietà per chi ha redditi insufficienti. Il “Manifesto per un welfare dei professionisti italiani” promosso dall’Adepp è un primo importante passo per renderci, al pari di altre categorie produttive, un interlocutore autorevole ed ascoltato del Governo che verrà.
Noi non vogliamo e non chiediamo, privilegi, protezioni o prebende. Ci interroghiamo ed interroghiamo chi ci governerà: sul ruolo essenziale del sistema previdenziale privato, sugli elementi chiave del rapporto tra quest’ultimo e la Pubblica Amministrazione e su come poter attivare un circolo virtuoso tra previdenza e lavoro. Non sono domande oziose. Noi, con il Manifesto, proponiamo: un modello fondato su indipendenza patrimoniale, autonomia gestionale, vigilanza pubblica; un sistema legislativo, più in linea con l’Europa, che guardi alle professioni prima che alle loro organizzazioni, senza privilegi ma senza penalizzazioni fiscali. E vogliamo infine un “welfare allargato”, dove la previdenza si integri con nuove opportunità, prima tra tutte un migliore accesso al credito. Possiamo partire da qui per declinare i nostri interessi aiutando l’Italia a crescere, attraverso percorsi che tengano conto di chi, al nostro Paese, molto ha dato e molto potrà dare."

Il Presidente di INARCASSA
arch. Paola Muratorio
 

In allegato il manifesto.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU