Caricamento...

Learning transform slums: Che fare?

Dal 12.02.2013 al 15.02.2013

Giovedì 14 Febbraio si terrà, presso il Politecnico di Milano, il convegno sul tema della riqualificazione delle baraccopoli contemporanee

Giovedì 14 Febbraio 2013 si terrà il convegno che vedrà presenziare professionisti di fama internazionale, al fine di innescare un fertile dibattito su temi molto attuali quali la vita e la riqualificazione delle baraccopoli contemporanee.

Presso: Sala Rogers, Politecnico di Milano (Campus Leonardo) 
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Il tema del convegno cerca di verificare come in  relazione all’orizzonte dei drammatici problemi di urbanizzazione che caratterizzano il pianeta e che vedono circa un miliardo di individui vivere in condizioni urbane di precarietà in abitati come gli slum o favelas.

PROGRAM:

Morning 9.00 - 13.00
Welcome Remarks
Emilio Faroldi, Professor,
Chairman of the Bachelor of Science in Architecture, Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società
Ilaria Valente, Professor,
Chairman of the Master of Science in Architecture, Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società
Opening Keynote
Camillo Botticini, Visiting Professor,
Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società

Keynote session 1
Nina Bassoli, Editorial Staff,
Lotus International, Milano
Stefano Boeri, Professor,
Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società
Antonio Ottomanelli, Photographer,
Milano
Fabienne Hoelzel, Architect/Urban Design and Planning Practice for Developing and Emerging Regions, ETH Zurich
Andrea Gritti, Researcher,
Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società

Lunch break 13.00 - 14.00
Afternoon 14.00 -16.30

Keynote session 2
Vyjayanthi Rao, Professor,
Department of Anthropology, The New School for Social Research, New York
Carolina Dardi, Architect/Urbanist and Cristian Sigulin, Urbanist/Landscaper,
Grupo Latinoamericano Urbano, Rio de Janeiro
Michael Contento, Professor,
Department of Architecture, ETH Zürich
Giancarlo Mazzanti, Architect and Professor,
Bogotà

Round table 16.30-18.00
Chairman: Camillo Botticini, Visiting Professor, Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU