Caricamento...

100raccontix1parco. Storia degli orti della Bergamella

Dal 05.03.2013 al 03.04.2013

Sabato 23 Febbraio 2013, presso Villa Puricelli di Sesto San Giovanni, si terrà il convegno Ortomondo dedicato ail tema degli orti

Si terrà sabato 23 Febbraio 2013, alle 10.00, il convegno Ortomondo che abbraccia il tema degli orti. L’appuntamento è in sala Camino, villa Puricelli Guerra, via Puricelli Guerra 24, Sesto San Giovanni. 

Gli orti crescono, si moltiplicano e possono avere valenze diverse: dalla funzione aggregativa e ricreativa al presidio ambientale e sociale, al risvolto terapeutico e didattico.

Programma:

Dissodare - Luca Ceccattini, presidente PMVL “Nuovi solchi bio-logici"
Architettare - Alessandro Casati, responsabile dell'ufficio tecnico PMVL, Carlo Masera, progettista "Il modello Bergamella"
Seminare - Claudio Palvarini, CS&L, direttore del progetto Legami comunitari "I nodi di una trama"
Nutrire - Mariella Amato, dottoressa in Scienze e tecnologie alimentari "Di sana e robusta alimentazione"
Crescere - Clara De Clario, responsabile progetto educazione alimentare orto didattico scuola Rinascita di Milano "Con gli studenti... esercizi a terra"
Integrare - Geraldina Strino, socia fondatrice dell'associazione Olinda "Esperienze diversamente abili"
Maturare - Mariella Borasio, esperta in politiche di governance ambientale "Prove tecniche di metropoli rurale"

Ortomondo è un’iniziativa promossa dal PMVL Parco Media Valle Lambro in collaborazione con l’Urban center di Sesto San Giovanni.

Urban center
via Puricelli Guerra 24
Sesto San Giovanni
tel. 022496309

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU