Caricamento...

AAA architetticercasi 2013

Dal 11.02.2013 al 14.03.2013

Giovedì 14 febbraio all'Urban Center verrà presentata la terza edizione del Concorso di progettazione AAA architetticercasi 2013 all'Urban Center di Milano

Nuova identità, nuovi temi, nuovo contesto. A dispetto della crisi, torna AAA Architetticercasi, il concorso di architettura under 35 ideato e promosso da Federabitazione Lombardia – Confcooperative.
Tante le novità del nuovo concorso. A partire dai partner di questa avventura. L'edizione 2013, patrocinata dal Comune di Milano e dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, vede infatti accanto a Federabitazione Lombardia – Confcooperative, Generali Immobiliare Italia SGR, società di gestione del
risparmio del Gruppo Generali specializzata nella promozione e gestione di fondi immobiliari, che offrirà campi di applicazione realistici e stimolanti su cui sfidare i giovani progettisti. Non mancherà, come da tradizione, Legacoop Abitanti Lombardia, Associazione lombarda delle cooperative di abitazione, altra protagonista del movimento cooperativo nel panorama abitativo lombardo.
Le innovazioni si estendono al bando stesso, che si rimodula e si rinnova accogliendo e rilanciando le sfide poste dalle trasformazioni in atto nella città, nella società e nella professione.
“Ce l'abbiamo fatta. Nonostante tutto siamo riusciti a dare vita alla terza edizione di AAAarchitetticercasi. E, credeteci, esserci riusciti è una sorta di piccolo miracolo in questi tempi di crisi generale - commenta Alessandro Maggioni, presidente Federabitazione Lombardia - Confcooperative - . In questo clima plumbeo, abbiamo il dovere, tanto più noi cooperatori, di rimboccarci le maniche e creare le condizioni perché i bisogni trovino risposte, il lavoro rifiorisca e il benessere si redistribuisca. Senza facili illusioni, senza promesse vane e senza nascondere la difficile situazione generale. Per questo, abbiamo fatto di tutto per riuscire, ancora una volta, a bandire un concorso aperto solo a giovani under 35, un concorso atipico sin dalla sua origine, che avesse a tema da un lato la promozione di una sincera selezione meritocratica e dall'altro la conoscenza da parte di giovani progettisti dello straordinario strumento cooperativo. Ci siamo applicati, allo stesso tempo, perché anche questa edizione, come le precedenti, fosse portatrice di nuovi stimoli e nuove sfide, per noi promotori, come per i giovani architetti a cui ci rivolgiamo”.

Tutte le novità dell'edizione 2013 saranno presentate giovedì 14 febbraio alle ore 18.00 presso l'Urban Center di Milano. Sarà possibile accedere a tutti i materiali del concorso sul sito aaa.architetticercasi.eu

Interverranno:
Alessandro Maggioni, presidente Federabitazione Lombardia - Confcooperative
Ada Lucia De Cesaris, vicesindaco e assessore a Urbanistica ed Edilizia privata del Comune di Milano
Giovanni Paviera, amministratore delegato e direttore generale Generali Immobiliare Italia SGR
Paolo Mazzoleni, direttore scientifico AAA ARCHITETTICERCASI
Ennio Brion, presidente della giuria AAA ARCHITETTICERCASI
Luciano Caffini, presidente di Legacoop Abitanti Lombardia

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU