Caricamento...

L’architettura moderna nella scuola del Politecnico di Milano

Dal 07.02.2013 al 14.02.2013

Mercoledì 13 Febbraio 2013 alle ore 9.30, presso l'aula Rogers del Politecnico di Milano, si terrà il convegno curato da Maria Antonietta Crippa

Mercoledì 13 Febbraio 2013 si terrà il convegno: "L’architettura moderna nella scuola del Politecnico di Milano. Cultura e ragioni del progetto tra gli anni trenta e settanta del novecento" curato da Maria Antonietta Crippa e inserito all'interno di un ciclo di eventi per il 150° del Politecnico di Milano.

Presso: Aula Rogers del Politecnico di Milano
via Ampère, 2 - Milano

Il convegno intende rendere omaggio al contributo all’architettura moderna europea maturato all’interno del Politecnico di Milano, ricostituendo le coordinate della decisione per la modernità e della conseguente prassi progettuale, nella didattica e delle attività pubblicistica e professionale di alcuni suoi protagonisti tra gli anni trenta e settanta del novecento. Ricorrendo inoltre il centenario della nascita dell’architetto comasco Cesare Cattaneo, formatosi al Politecnico negli anni trenta, ampio spazio è riservato a richiamarne la precoce e varia produzione.
Viene proposta una piccola esposizione, della durata di una settimana, con plastico e pannelli dell’Asilo infantile G. Garbagnati ad Asnago (1935-37) progettato da Cattaneo, anche per suscitare rinnovato interesse alla sua conservazione.

PROGRAMMA

9.30 - 10.00 Maria Antonietta Crippa, Introduce e coordina
10.00 - 10.30 Gianni Contessi, Critica e storiografia delle arti nella Milano politecnica prima e dopo la seconda guerra mondiale
10.30 - 11.00 Luigi Spinelli, Gio Ponti: comunicare le ragioni del progetto
11.00 - 11.30 Pierfranco Galliani, Franco Albini, Lodovico Belgiojoso, Franca Helg: cultura del progetto e professione
11.30 - 12.00 Emanuela Sorbo, La polemica, ‘fittizia’ secondo Ernesto N. Rogers, sul Masieri Memorial a Venezia di Wright
12.00 - 12.30 Miriam Panzeri, Tracce umanistiche milanesi, fuori e dentro il Politecnico

14.30 - 15.00 Maria Antonietta Crippa, ‘Giovanni’, 'Giuseppe’ … e Cesare Cattaneo
15.00 - 15.30 Carlo Bassi, Ricordo di Cesare Cattaneo
15.30 - 16.00 Giorgio Ciucci, Cattaneo e la cultura del suo tempo
16.00 - 16.30 Mario Di Salvo, Il Gruppo Como
16.30 - 17.00 Ornella Selvafolta, “Luci sulla scuola moderna”: Cesare Cattaneo e l’asilo infantile G. Garbagnati ad Asnago
17.00 - 17.30 Giacomo Polin, L’asilo nido a Ivrea di Figini e Pollini
17.30 - 18.00 Damiano Cattaneo, ‘L’elogio della piramide’: polidimensionalità e sintesi nel pensiero di Cesare Cattaneo
18.00 Visita all’esposizione sull’Asilo infantile G. Garbagnati ad Asnago (1935-37) di Cesare Cattaneo.

Per iscrizioni qui


Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU