Caricamento...

SCIA solo allo Sportello Unico

Dal 01.02.2013 al 15.03.2013

Dal 18 febbraio le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) dovranno obbligatoriamente essere presentate presso gli Uffici dello Sportello Unico per l'Edilizia di via Pirelli 39

riceviamo daglli uffici della Segreteria Direzione Settore Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano il seguente comunicato, relativo l'obbligo di espletamento delle pratiche SCIA presso gli uffici centrali e non più presso gli uffici delle Zone di Decentramento a partire del 18 febbraio 2013.

OGGETTO: Nuove disposizioni in materia di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività in materia edilizia.

Premesso che a seguito di opportuni confronti tra i Settori competenti sono state riscontrate disfunzioni  organizzative nella gestione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA – art. art. 19 L. 241/90) la cui gestione è oggi demandata alle Zone di Decentramento(cd SCIA zonale);
preso atto che, alla luce delle novità introdotte in materia edilizia dalla L. 134/12, lo Sportello Unico per l’Edilizia costituisce “l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo” (art. 5 c. 1bis DPR 380/2001);
è stata valutata come necessaria e dovuta, in forza della citata norma statale, l’eliminazione delle pratiche di SCIA oggi facenti capo alle Zone di Decentramento (in ordine a quanto stabilito dagli artt. 82 e 83 e 130 del vigente Regolamento Edilizio), mentre potranno continuare a far capo alle stesse le comunicazioni relative agli interventi  che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo (CIAL – art. 6 DPR 380/2001).

A far tempo dal 4 febbraio 2013 p.v verrà pertanto eliminato dal sito istituzionale del Comune di Milano il modulo relativo alla cd SCIA zonale.

A far tempo dal 18 febbraio 2013 inoltre NON potranno più essere presentate presso gli Uffici di protocollo delle Zone di Decentramento le trattazioni di SCIA, che dovranno essere quindi obbligatoriamente presentate (o indirizzate) presso gli Uffici dello Sportello Unico per l’Edilizia – Servizio Interventi Edilizi Minori – siti in via Pirelli 39.

Si precisa infine che per le SCIA eventualmente presentate presso il Protocollo Generale del Comune di Milano i termini del controllo, demandato agli Uffici dello Sportello Unico per l’Edilizia, decorreranno dalla data di arrivo al Servizio competente.


Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU