Caricamento...

Teca contro teca

Dal 04.12.2012 al 01.03.2013

La presentazione della MedaTeca di Meda e della biblioteca comunale di Erba offre lo spunto per affrontare il tema del reperimento dell’informazione. Giovedì 21 febbraio ore 21.15 in sede

Teca contro teca
Biblioteca di Erba e Mediateca di Meda: modelli diversi per organizzare luoghi e modi di scambio del sapere

Giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 21.15, Via Solferino 17

La presentazione di due biblioteche di recente realizzazione offre lo spunto per affrontare l’attualissimo tema del reperimento dell’informazione che, nell’era digitale, pare ormai assolto interamente dalla rete. Al tempo stesso libri e riviste si stanno smaterializzando.

Le nostre librerie saranno sostituite da computer pieni di ibook?
Cosa significa quindi progettare una biblioteca oggi?

Ne discutono i progettisti della MedaTeca di Meda e della nuova biblioteca comunale di Erba.

Ne parlano:
Antonella Agnoli, Angelo Monti, Marco Muscogiuri e Marco Ortalli

Modera
Franco Raggi

E' gradito l'accredito

--
Sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano
via Solferino 17 | Milano

 

 

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più