Caricamento...

Le n! REGOLE corso di grafica per l'architettura

Dal 24.01.2013 al 05.04.2013

Parte a marzo il corso per comprendere e utilizzare gli strumenti della rappresentazione architettonica. Il corso si svolge in quattro giornate intere

Partirà a marzo il corso "Le n! REGOLE corso di grafica per l'architettura"
La grafica contribuisce oggi a determinare lo stile del progettista, definendo la comunicazione generale: sito internet, presentazioni, grafica coordinata.
Il corso propone agli iscritti una grammatica della comunicazione del progetto di architettura, come strumento attraverso il quale sperimentare le proprie forme di espressione, valutando il contenuto del messaggio da trasmettere e l'efficacia della trasmissione.
Le nozioni teoriche saranno affiancate da un laboratorio sull'utilizzo dei principali software di grafica raster e vettoriale, nel corso del quale gli iscritti svilupperanno il progetto grafico di un proprio contentuto architettonico

Argomenti del corso

  • Presentare lo studio, comunicare il progetto, standardizzare l'ingegnerizzazione

  • Le n! regole. Empatia e grammatica. Cosa dire, come dirlo.

  • Le n! regole. Mentire sapendo di mentire? Potenzialità e liniti del rafforzamento del messaggio.

  • Le n! regole. Viene prima l'uovo o la gallina? Presentazioni e concorsi.

  • Here we are. Lo studio si affaccia sul mondo. Portfolio, social network, grafica coordinata.

  • Il tempo è denaro. La standardizzazionegrafica dell'ingegnerizzazione del progetto.


Il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di: 
- computer portatile (con cavo di alimentazione) da utilizzare durante le lezioni 
- mouse a tre pulsanti e rotellina. 
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista

Docenti: Lorenzo Noè, Andrea Notari e Marco Valentino

Sede del corso:
Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
via Solferino, 19 - Milano

Calendario:
4 giornate a marzo 2013
Orario 9.30 - 13.30 pausa 14.30 - 18.30

Ulteriori info e modulo di iscrizione qui. 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU