Caricamento...

Borse di studio estero

Dal 21.01.2013 al 21.02.2013

Segnaliamo da In/arch un bando per 75 borse di studio per tirocini transnazionali in studi professionali o organismi di formazione

Segnaliamo da In/arch un bando Leonardo Da Vinci - Azione Mobilità Transnazionale PLM per 75 borse di studio per tirocini transnazionali in studi professionali o organismi di formazione per persone disponibili sul mercato del lavoro (PLM) - 24 settimane - Biennio 2012/2014.

U.S.A. II – Urban Sustainable Architecture. Second Edition

Bando di selezione per iscritti all’Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH.
Il candidato dovrà presentare la documentazione richiesta presso l’Istituto Nazionale di Architettura rispettando le destinazioni indicate nella tabella riportata nel bando.
 
Sono previste le seguenti destinazioni:
28 borse - Spagna
10 borse - Belgio
7 borse - Lituania
12 borse - Portogallo
3 borse - Germania
3 borse - Gran bretagna
6 borse - Francia
6 borse - Slovenia

Requisiti:
- Essere regolarmente iscritti all’Istituto Nazionale di Architettura
- Essere di età non superiore ai 35 anni (requisito della Comunità Europea)
- Non essere residenti o cittadini del paese in cui si intende compiere lo stage
- Non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti per soggiorni all’estero, erogati su fondi dell’Unione Europea o da altri Enti.
- Avere conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico in architettura (codice LM3 o LM4 CU ex DM270/04 e seguenti)
- Non aver mai usufruito di una borsa Leonardo da Vinci per l’azione Mobilità, Misura PLM
- Possedere una conoscenza della lingua inglese corrispondente almeno al livello B1 del Passaporto Europeo delle Lingue 

Bando integrale scaricabile qui. 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU