Caricamento...

Edilizia eco-sostenibile per riqualificare la città

Dal 14.01.2013 al 30.01.2013

Martedì 29 gennaio alle ore 18.15 si tiene il convegno Edilizia eco-sostenibile per riqualificare la città: come intervenire sugli edifici esistenti?. Gallerie d'Italia, Milano

Edilizia eco-sostenibile per riqualificare la città: come intervenire sugli edifici esistenti?

martedì 29 gennaio 2013 ore 18.15
Caffetteria deCanto Museo Gallerie d'Italia
Piazza della Scala - angolo Via Manzoni

Partecipano
Ada Lucia De Cesaris Assessore Urbanistica ed Edilizia Privata Comune di Milano
Maria Berrini Amministratore Unico AMAT
Stefano Pareglio
Membro Consulta Tecnico-Scientifica Piano di Governo del Territorio (PGT)
Stefano Cera Assimpredil ANCE 
Clara Rognoni
Coordinatrice Commissione Interdisciplinare PGT 
Manuela Grecchi Professore di Architettura Tecnica Politecnico di Milano
Sergio Crippa Direttore Comunicazione e Immagine Italcementi Group
Enrico Borgarello Direttore Innovazione Italcementi Group
Pietro Perelli Rocco
Project Director Hines Italia
Marco Mari
Vice Presidente Green Building Council Italia
Gianluca Padula
Consigliere Green Building Council Italia
Gianluca Salvatori
Presidente Progetto Manifattura Rovereto
Fabio Rolfi
Vice-Sindaco Brescia

Per confermare scrivere a: staff@milanogreen.com
Sito web qui. 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU