Caricamento...

Souto de Moura

Dal 08.01.2013 al 08.02.2013

All'architetto portoghese Edoardo Souto de Moura - già vincitore nel 2011 del Pritzker Prize - andrà il prestigioso Wolf Prize 2012

Souto de Moura, all'architetto portoghese il prestigioso Wolf Prize 2012

Lo scorso dicembre è stata annunciata a Tel Aviv l'assegnazione del premio Wolf 2012 per l'architettura al noto architetto portoghese Eduardo Souto de Moura, già vincitore nel 2011 del prestigioso Pritzker Prize.

Dal 1978 la fondazione israeliana Wolf ogni anno assegna premi nel campo della scienza e dell'arte: le aree di interesse scientifico spaziano dall'agricoltura alla chimica, dalla matematica alla medicina e fisica mentre per la sezione “arte” ogni anno il vincitore viene scelto a rotazione nel campo della musica, della scultura, della pittura o dell'architettura. Il premio in ogni settore consiste nella somma di 100.000 dollari suddivisi tra i vari vincitori.

La carriera di Souto de Moura è stata premiata per il “contributo delle sue opere alla società nel rispetto dell'ambiente e della natura come mostra in particolare il progetto per lo stadio di Braga”, realizzato sulle pendici di una vecchia cava di granito.

Tra gli architetti ad aver ricevuto il premio Wolf compaiono nomi come Frey Otto, Alvaro Siza, Frank O. Gehry, Jean Nouvel, Peter Eisenman, Fumihiko Maki, Giancarlo De Carlo, Aldo van Eyck, Jorn Utzon, David Chipperfield.

La fondazione Wolf si occupa di promuovere la scienza e l'arte a beneficio di tutta la comunità, senza discriminazioni di alcun tipo e deve la propria nascita ai coniugi Francisca Subirana-Wolf (1900-1981) e al Dottor Ricardo Wolf (1887-1981), inventore, diplomatico e filantropo nato ad Hannover ed emigrato a Cuba all'epoca della Prima Guerra Mondiale. Dal 1961 al 1967 fu ambasciatore cubano in Israele dove rimase fino alla morte.

Le premiazioni dei vincitori avverranno il 13 maggio 2013 per mano del presidente israeliano Shimon Peres in persona.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più