Caricamento...

WOW!

Dal 19.12.2012 al 19.01.2013

E' nato WOW! Il magazine mensile online interattivo e bilingue (inglese e italiano) rivolto a un target internazionale di professionisti e specifier “in movimento”

È nata la rivista interattiva online rivolta ad architetti e designer, facility manager e professionisti del real estate.

WOW! è il magazine mensile online interattivo e bilingue (inglese e italiano), registrato in tribunale,  rivolto a un target internazionale di professionisti e specifier “in movimento”;

WOW! si consulta comodamente su iphone, ipad e tablet ma è anche ottimizzato per la stampa per i nostalgici del cartaceo.

WOW! non è un blog, non è un portale, non è una newsletter: è un vero e proprio magazine.

WOW! Affronta le relazioni tra i nuovi stili di vita e le trasformazioni delle modalità lavorative, analizza come i tempi e i luoghi del lavoro impattano sul futuro delle città, promuove la cultura della qualità e dell’innovazione nell’architettura degli spazi di lavoro e degli ambienti collettivi, esplora i concetti emergenti e le tendenze del workplace, identifica le tecnologie e le strategie manageriali finalizzate a ottenere ambienti di lavoro eccellenti.

WOW! è stata fondata da Renata Sias (direttore responsabile) che, dopo oltre 30 anni di esperienza nell’editoria specializzata su carta, ha deciso di creare uno strumento di comunicazione versatile più adatto alle esigenze dei professionisti dell’era 3.0: innovativo, interattivo, basato sui social network (linkedin, facebook, pinterest, twitter, google, ecc) e su nuovi modelli di condivisione.

I concetti di innovazione, condivisione e dinamismo ispirano anche la filosofia del magazine e la sua struttura: WOW! rifiuta il modello di redazione tradizionale e definisce il proprio piano editoriale attraverso periodici incontri, in luoghi sempre diversi, di piccoli gruppi selezionati in un network di competenti professionisti.

Anche i lettori escono dal ruolo passivo e possono dare il loro contributo proponendo articoli, notizie e ricerche.


L’interattività che caratterizza WOW! si manifesta fin dall’editoriale che esce dalla consueta formula statica autoreferenziale per diventare un’espressione inedita di dibattito al quale possono prendere parte tutti i lettori che assumono così il ruolo di co-redattori.


WOW! #1 è online dal 12 dicembre 2012 con invio a un file selezionato di partenza di 12.000 nominativi circa (80% Italia, 20% estero) destinati ad aumentare gradualmente grazie all’intensa attività di “viral marketing” attraverso social media e altri eventi aggreganti creati ad hoc (bar camp, flash mob, happy hour, ecc).

Anche le aziende possono entrare nel network di WOW!

Lo scenario della comunicazione online sta vivendo profonde trasformazioni; se anche lo storico settimanale americano Newsweek ha annunciato la fine dell’edizione cartacea, è davvero il momento di cogliere le opportunità che possono offrire nuovi strumenti basati su maggiore interattività e dinamismo nella fruizione.


Per ulteriori informazioni contattare
Renata Sias
347 2508127
renata.sias@wow-webmagazine.com



Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU