Caricamento...

KlimaHouse Bolzano

Dal 19.12.2012 al 25.01.2013

Giovedì 24 Gennaio 2013, giornata inaugurale del prossimo KlimaHouse Bolzano, sarà possibile partecipare a 20 seminari di aggiornamento professionale sul tema: "BIOCASA FELICE. Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto".
 
Sede dei lavori per tutta la giornata sarà Sala Walch, la principale del Centro Congressi del Four Points Sheraton Hotel.
 
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è assolutamente necessario accreditarsi qui.

Come relatori hanno già confermato la loro presenza docenti CasaClima ed illustri esponenti del mondo professionale ed industriale. Questi gli argomenti dei 20 seminari:
 
ore 9.00 - 9.20: Edifici in laterizio, termicamente virtuosi e resistenti al sisma
ore 9.20 - 9.40: Ventilazione meccanica controllata: efficienza energetica negli ambienti residenziali
ore 9.40 - 10.00: Soluzioni innovative per un involucro edilizio efficiente e sostenibile
ore 10.00 - 10.20: La membrana traspirante per il tetto e le pareti “Nearly Zero-Energy Building”
ore 10.20 – 10.40: Serramenti nel Sistema Tetto ad alta efficienza energetica: analisi delle prestazioni e corretta messa in opera
ore 10.40 – 11.00: Il sistema solare termico ad impatto zero
ore 11.00 – 11.20: Born to build wise
ore 11.20 – 11.40: Riqualificazione edilizia: soluzioni ad alta efficienza energetica
ore 11.40 – 12.00: Integrazione tra isolamento termico esterno e protezione antisismica, per edifici sicuri ed energeticamente efficienti
ore 12.00 – 12.20: Sistemi in pompa di calore: comfort e risparmio energetico utilizzando energia rinnovabile
ore 12.20 – 12.40: La finestra multifunzione
ore 12.40 – 13.00: Schermature solari ad alto risparmio energetico per superfici trasparenti-traslucide e opache
ore 13.00 – 13.20: Riqualificazione degli edifici. Oltre l’efficienza energetica
ore 13.20 – 13.40: Soluzioni bivalenti per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria (DLgs 28/11)
ore 13.40 – 14.00: Agevolazioni fiscali per l’edilizia sostenibile: energia nuova alla crescita
ore 14.00 – 14.20: Efficienza energetica delle coperture e sistemi fotovoltaici a totale integrazione architettonica
ore 14.20 – 14.40: Imparare dalla natura: involucri clima resilienti
ore 14.40 – 15.00: Tende in vetrocamera di nuova generazione. Benefici energetici ottenibili
ore 15.00 – 15.20: L’opportunità delle ESCO e del sistema di finanziamento nel settore dell’efficienza energetica
ore 15.20 – 16.00: Tecnologie e sostenibilità per edifici residenziali in legno
 
A coordinare i lavori sarà l’arch. Stefano Fattor, noto docente CasaClima.
A tutti i Partecipanti rilasceremo la documentazione tecnica relativa ai seminari e l’Attestato di partecipazione. 

Maggiori informazioni su sito dedicato.

Four  Points Sheraton Hotel
via Bruno Buozzi 35,
39100 Bolzano

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU