Caricamento...

Giulio Ulisse Arata architetture per Bologna 1923-1934

Dal 13.12.2012 al 07.01.2013

Venerdì 14 Dicembre 2012 si inagura a Bologna la mostra dedicata all'architetto piacentino. Presso il Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

Venerdì 14 Dicembre 2012, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si terrà l'inaugurazione della mostra organizzata sulla figura dell'architetto Giulio Ulisse Arata che si terrà presso le sale delle esposizioni temporanee di Palazzo Fava, in via Manzoni 2 a Bologna.

La mostra sarà focalizzata sulle sue opere bolognesi realizzate tra il 1924 e il 1935, e permetterà di esplorare i suoi rapporti con la committenza e con gli interpreti più rappresentativi della cultura artistica del momento, dipanando quel filo rosso che lega tra loro professionisti di stagioni diverse, contribuendo alla conoscenza di vicende storiche e umane che fanno parte del nostro patrimonio identitario.

Diverse iniziative accompagnano la mostra a Palazzo Fava, proponendo un contatto diretto con le architetture in esposizione, e per approfondire il loro senso di attualità e il rapporto con la città a loro intorno.

PROGRAMMA VISITE E ITINERARI

VENERDI’ 14 DICEMBRE - ore 17.30
Inaugurazione a Palazzo Fava, via Manzoni 2
SABATO 15 DICEMBRE - ore 10.00
Ciclovisita “Arata in città”, itinerario guidato in bicicletta attraverso le opere bolognesi di Arata. Ritrovo in Piazza Re Enzo
DOMENICA 16 DICEMBRE - ore 11.00 e ore 17.00
Visita guidata gratuita alla mostra, con i curatori
MERCOLEDI’ 26 DICEMBRE - ore 11.00 e ore 17.00
Visita guidata gratuita alla mostra, con i curatori
SABATO 5 GENNAIO - ore 10.00
Trekking urbano “Arata in città”, itinerario guidato attraverso le opere bolognesi di Arata. Ritrovo in Piazza Nettuno, di fronte a Salaborsa.
DOMENICA 6 GENNAIO - ore 17.00
Visita guidata gratuita alla mostra, con i curatori.

Prenotazioni consigliate: reception Palazzo Fava, tel 051/19936305 - palazzofava@genusbononiae.it
per aggiornamenti e info web
www.archibo.it

Bologna
Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
via Manzoni, 2
15 Dicembre 2012 - 6 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU