Caricamento...

San Marco Award 2012/2013

Dal 30.11.2012 al 16.12.2012

Al via la seconda edizione del concorso per promuovere, ricercare e valorizzare il tema del colore in rapporto all’architettura e all’ambiente

Al via la seconda edizione del concorso “San Marco Award 2012/2013” che vuole promuovere, ricercare e valorizzare il tema del colore in rapporto all’architettura e all’ambiente.

Il concorso organizzato dal Colorificio San Marco SpA con il supporto del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori per il coordinamento della gestione tecnica e con quello di Europaconcorsi in qualità di media partner – è destinato ad architetti che possono parteciparvi con progetti, realizzati o non, anche derivanti dalla partecipazione ad altri concorsi.

È aperto anche al mondo dell’università e, nello specifico, a neo-laureati che possono concorrere con le proprie tesi di laurea o di master e a docenti universitari che possono presentare esiti di corsi, di workshop e di master.

Architetti e Università che concorrono per la sezione “Il colore e la città contemporanea” dovranno mostrare nei loro progetti come interventi cromatici possano risolvere problemi architettonici senza interventi radicali e sempre nel rispetto della sostenibilità ambientale e come l’uso del colore possa essere stato utilizzato per rigenerare e rivitalizzare parti di città, edifici degradati, fabbriche e impianti dismessi, piazze e luoghi pubblici, recuperando il senso di socialità, identità dei luoghi e una relazione più umana tra gli spazi edificati e la città.

Nella sezione “Il colore e la storia” – anch’essa destinata ad Architetti e Università –dovranno invece essere presentati restauri di singole architetture, private o pubbliche – non necessariamente vincolati dalle Soprintendenze - nelle quali il colore abbia restituito alle facciate un adeguato valore storico artistico; ed il progetto cromatico sia parte integrante di una metodologia di intervento architettonico di qualità, teso a restituire dignità compositiva e sottolineatura dei valori culturali dell’architettura. I vincitori del concorso San Marco Award 2012/2013 saranno proclamati a fine febbraio 2013 dalla giuria presieduta da Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti e coordinata da Alessandro Marata, presidente del Dipartimento ambiente e sostenibilità dello stesso Consiglio Nazionale degli Architetti. Componenti della giuria sono Alessandrina Tamburini, fondatrice e presidente onoraria del Colorificio San Marco; Marina Fumo, Dipartimento progettazione urbana e urbanistica dell’ università degli Studi di Napoli Federico II; Massimo Iosa Ghini designer e architetto e Rossana Galdini, Dipartimento Sociologia Urbana dell’Università di Roma La Sapienza.

All’indirizzo www.sanmarcoaward.com, tutte le informazioni relative alla partecipazione al concorso.

15 Novembre 2012: apertura del sito per la presentazione, la promozione del concorso.
15 dicembre 2012: termine ultimo per porre domande.
30 gennaio  2013: termine per l'invio telematico dei progetti.
fine Febbraio 2013: presentazione e premiazione dei progetti vincitori.

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU