Caricamento...

La verità in architettura

Dal 07.11.2012 al 30.11.2012

Giovedì 29 Novembre presso la Biblioteca presentazione del libro di Pierluigi Nicolin "La verità in architettura". Con l'autore presenti Paolo Mazzoleni, Manuel Orazi, Cino Zucchi

Giovedì 29 Novembre alle ore 18.30, presso la Sala della Biblioteca dell'Ordine, si terrà un incontro di presentazione del libro di Pierluigi Nicolin "La verità in architettura. Il pensiero di un'altra modernità" edito da Quodlibet. Presenti, oltre all'autore, Manuel Orazi e Cino Zucchi. Introduce Paolo Mazzoleni.

E' gradito l'accredito.

Nel libro va in scena un confronto con molte delle questioni più annose con cui si è misurata l’architettura negli ultimi decenni. Nel quadro che esso dispone, si può ad esempio intravedere come la nuova sindrome ambientale e le perduranti manifestazioni della società dello spettacolo scalzino man mano il peso preponderante della teoria, determinando una problematica discussione etica ed estetica sull’architettura che investe sia le figure di alcuni venerati maestri (Le Corbusier, Lewerentz, Ungers, Siza, Sejima) sia alcuni temi chiave della cultura architettonica contemporanea: i musei, il paesaggio, le infrastrutture. Ma l’autore non ambisce a proporsi come una voce del dibattito fra le altre.

«Gli scritti presenti in questo volume sono dei percorsi, linee immaginarie che attraversano il nuovo continente architettonico e ciascuno sarebbe la rappresentazione delle caratteristiche di una di queste vie e delle scoperte fatte durante il viaggio. I saggi dunque non trattano di una verità come se la si fosse già trovata, non espongono una dottrina con un metodo di sintesi o di composizione, seguono piuttosto una linea di ricerca con un metodo analitico o intenzionale, che potrebbe essere chiamato anche metodo d’invenzione. In effetti, sono tentativi di aprire dei varchi dentro una boscaglia di cose e di concetti, tentativi giustificabili soprattutto dall’intenzione di predisporre un terreno adatto a dare un senso all’opera progettuale che a tutti gli effetti mi sembra il terreno più sicuro di certificazione e lo scopo ultimo del lavoro».

---

Giovedì 29 Novembre
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Sala della Biblioteca, via Solferino 17
Ore 18.30

La verità in architettura. Il pensiero di un'altra modernità

Ne parleranno:
Pierluigi Nicolin
Manuel Orazi
Cino Zucchi

Introduce:
Paolo Mazzoleni

A seguire buffet 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU