Caricamento...

Le nuove procedure edilizie alla luce delle recenti normative

Dal 03.12.2012 al 07.12.2012

L'incontro del 6 dicembre presso la sede dell'Ordine dalle ore 9,30 alle ore 11,30 è riservato alle persone che si sono accreditate e che hano ricevuto la mail di conferma

Aggiorniamo le precedenti comunicazioni informandovi che:

  • l'incontro del 6 dicembre presso la sede dell'Ordine dalle ore 9,30 alle ore 11,30 in Via Solferino 19 è riservato agli Architetti che si sono iscritti e ai quali è stato già confermato l'invito. Chi si è iscritto alla lista d'attesa NON venga il 6

  • verrà prodotto un video che sarà pubblicato sul nostro sito entro i dieci giorni successivi all'incontro

  • poichè, oltre agli iscritti alla serata del 6 dicembre si sono pre-registrati oltre 1900 Professionisti, il Consiglio dell'Ordine ha deciso di replicare gli incontri per soddisfare tutte le richieste. Pubblicheremo a breve dettagli sulle repliche

Le recenti normative statali, regionali e comunali (PGT) hanno profondamente modificato le qualificazioni degli interventi, dall'attività edilizia libera alla sostituzione edilizia.  
Occorre districarsi nelle nuove qualificazioni individuando anche la corretta modulistica (CIAL, SCIA, DIA, DEA, Permesso di costruire ecc.)
Quale modulo utilizzare?
Un incontro con i funzionari comunali aiuterà a comprendere meglio moduli, qualifiche e conseguenze delle scelte sulle procedure più opportune che il professionista è tenuto a proporre al Committente.

Ne parlano:
Dottoressa Nicoletta Carriero? - Opere edilizie maggiori?
Architetto Viviana Bertoldi - Interventi edilizi minori?
Modera l'Architetto Clara Rognoni
??

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU