Caricamento...

Segnali di mafie

Dal 20.11.2012 al 12.12.2012

Martedì 11 dicembre presso la sede dell'’Ordine degli Ingegneri si terrà il secondo incontro dedicato ai problemi che l’espansione della Criminalità Organizzata comporta nella professione

L’Ordine degli Ingegneri di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti di Milano e in collaborazione con il coordinamento di Milano dell’Associazione antimafia LIBERA e la Fondazione Libera Informazione, prosegue il percorso iniziato a febbraio con il seminario "MILANO, PRESENZE DI MAFIE" finalizzato a fare conoscere ai propri Associati i problemi che l’espansione della Criminalità Organizzata comporta nel mondo delle professioni, in particolare quella di Ingegnere e Architetto, e a sensibilizzarli sulla necessità di reagire di conseguenza, nella consapevolezza che le conseguenze di questa espansione si sono diffuse in tutta la società italiana.


Martedì 27 novembre, 17-20
presso l’Ordine degli Architetti
via Solferino 19, Milano
Le mafie in Lombardia: le radici del fenomeno
Alberto NOBILI - Procuratore Aggiunto della Repubblica di Milano
La corruzione in Italia dopo Mani Pulite
Alberto VANNUCCI - Università degli Studi di Pisa


Martedì 11 dicembre, 17-20
presso l’Ordine degli Ingegneri
corso Venezia 16, Milano
Le mafie imprenditrici
Michele POLO - Università Bocconi di Milano
Le ecomafie: un business a danno dell’ambiente
Enrico FONTANA - Osservatorio Ambiente e Legalità Legambiente
Coordinatore: Dott. Ing. Patrizia Giracca - Presidente Commissione Etica

Al termine dei due incontri aperitivo offerto da LIBERA coi prodotti provenienti dai territori confiscati alle mafie.

Ingresso gratuito - Si raccomanda la registrazione on line.
Fondazione dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Milano. Tel. 02 796214


Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU