Caricamento...

Architettura 'Prima' per un futuro urbano

Dal 14.11.2012 al 21.11.2012

Inaugura martedì 20 Novembre la mostra della Ricerca e dei Progetti elaborati nei laboratori e nei corsi di progettazione architettonica e urbana. Presso l'Urban Center di Milano

‘Schemi e figure’ tra architettura e città:
il linguaggio comune del progetto in aree piccole e grandi in  trasformazione a Milano

Mostra della Ricerca e dei Progetti elaborati nei laboratori e nei corsi di progettazione architettonica e urbana: Prof. A. Aschieri aa 2006-2013

Inaugurazione: martedì 20 Novembre 2012,  ore 18.00

Direzione ricerca:
Prof. Alberto Aschieri con Arch. Piotr Sell
con la collaborazione di: Arch. Saverio Spadafora, Donato Veneri, Dragan Mihajlovic, Luca Guaitamacchi, Claudio Vittori, William Petrongari e il Maestro Bruno Di Bello
 
Progetto padiglione espositivo:
a cura di: Prof. Alberto Aschieri, Arch. Piotr Sell,
Prof. Lorenzo Jurina, Prof. Claudio Chesi, Rita Bonizzato
con i contributi di MERO ITALIANA – coordinamento progetto > (FRANCHINO SERVICE–strutture Meroform M12/schermi video, WAY-corpi illuminanti, LERIAN–installazione struttura, VIDEOSYSTEM–video installazioni, GRAFICHE MAGGIONI–stampati offset e comunicazione, ELIOTICINESE–stampa digitale, PLASTING–materiali metacrilati e alveolari, ADHESIVA EXPRESS–scritte prespaziate, POLICENTER–materiali modellistica)
 
Collaborazione all’organizzazione e  allestimento espositivo:
gli studenti della Scuola di Architettura e Società: Elena Benedetti, Andrea Sanarico con Francesca Ambrosi, Nicolo Avanzini, Chiara Banfi, Giulia Benedetti, Francesco Biral, Francesco Cappelletti, Paolo Ceriani, Matteo Cornalba, Cristina Costantini, Ntaiana Charalampous, Martina Dalla Bona, Isabella Del Grandi, Alessia Di Gregorio, Eriona Elezi, Vittorio Favron, Tommaso Forchini, Mara Fraticelli, Margarita Kojouharova, Dario Ludovici, Alberto Mazzotti, Luca Occhinegro, Andrea Pepaj, Andrea Ruggieri, Daniele Tanzi, Roberto Sala, Annalisa Tomasini, Giorgia Tromara, Ranieri Zampar

In mostra dal 20 al 29 Novembre 2012

Presso: Urban Center
Galleria Vittorio Emanuele 11/12 Milano

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU