Caricamento...

Il futuro dell'housing

Dal 08.11.2012 al 16.11.2012

Giovedì 15 novembre, presso la nostra sede, si terrà dalle ore 21.00 la serata conclusiva del ciclo dedicato all'housing sociale. Conversazione con i protagonisti del settore

15 novembre 2012 dalle ore 21.00

Serata conclusiva: il futuro dell’Housing Sociale e Collaborativo.
Cosa abbiamo fatto, cosa faremo, cosa pensano di noi

Conversazione con i protagonisti del settore

L’incontro chiude il ciclo di conferenze, tenutesi tra maggio e novembre 2012, organizzate con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura dell’abitare sostenibile e dell’investimento etico oltre che il dialogo e il confronto tra esperti del settore su temi specificamente dedicati alla programmazione, progettazione e gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea, fondate su politiche d’integrazione e collaborazione.

La serata sarà l’occasione per presentare la nuova edizione del Master in Housing sociale e collaborativo, in partenza a gennaio 2013, per esporre i risultati del lavoro svolto nell’edizione appena conclusa e per attivare un dibattito multidisciplinare tra esperti, operatori del settore e mondo universitario.


Programma:
Introduzione e presentazione Master in Housing sociale e collaborativo:
Anna Meroni, Direttore Master Housing sociale e collaborativo, Politecnico di Milano
Giordana Ferri, Co-direttore Master Housing sociale e collaborativo, Fondazione Housing Sociale
Paolo Mazzoleni, Responsabile del comitato didattico, Ordine degli Architetti della Provincia di Milano
Stefano Guidarini, Coordinatore del Laboratorio di progettazione, Politecnico di Milano
Chiara Galeazzi, Coordinatore didattico, Politecnico di Milano

Interventi:
Francesca Cognetti,Membro del comitato direttivo Polisocial-Politecnico di Milano
Ada Lucia De Cesaris, Assessore all’urbanistica e edilizia privata–Comune di Milano
Emilio Pizzi, Preside della Scuola di Ingegneria Civile-Architettura–Politecnico di Milano
Sergio Urbani, Condirettore Generale Strategie e Relazioni Istituzionali-CDPI SGR

Tavola rotonda:
Jacopo della Fontana – D2U - Design to Users
Luigi Zavaroni – Vicepresidente Cooperativa di abitanti Uniabita
Franco Zinna - Direttore del settore Valorizzazione aree comunali e non comunali della Direzione Centrale del Territorio - Comune di Milano

Saranno presenti gli studenti della prima edizione.


Per info e/o richieste Ufficio Coordinamento Formazione:
formazione@polidesign.net
Tel. 02/23995911

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU