Caricamento...

Posticipo della presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi

Dal 31.10.2012 al 01.12.2012

Delibera Inarcassa di proroga al 15 novembre 2012 per la presentazione della dichiarazione dei Redditi. Posticipato anche il saldo del conguaglio dei contributi 2011 entro il 30 aprile 2013

Con il seguente comunicato di mercoledì 31 ottobre 2012, Inarcassa ci informa che per problemi tecnico informatici del sito è stata prorogata la data termine per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi degli iscritti al 15 novembre 2012.

Si ribadisce inoltre la proporga del versamento al 30 aprile 2013 del saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2011, previsto per il 31 dicembre 2012, con l’applicazione di un interesse dilatorio nella misura del 2% fisso.

Si ricorda inoltre che in caso di smarrimento di uno dei due Codici di Accesso a Inarcassa On line è possibile utilizzare l'apposita funzione sulla pagina di accoglienza dell'applicativo.
Per problemi tecnici connessi alla registrazione o alla funzionalità del servizio, è possibile scrivere a:
Inarcassa Risponde
oppure chiamare il n. 06 85274399,
dal lunedì al venerdì 8.30-13.00 / 14.15-17.00.

Di seguito i comunicati ufficiali.

Possibilità di posticipo per la presentazione della Dichiarazione dei redditi
Informiamo gli utenti di Inarcassa On Line che problemi tecnici sulle infrastrutture
tecnologiche di Inarcassa hanno generato disservizi nella trasmissione delle dichiarazioni on line.
Scusandoci per i disguidi arrecati in prossimità della scadenza, Vi comunichiamo che le dichiarazioni presentate entro il 15 novembre p.v. saranno considerate pervenute tempestivamente.
V’invitiamo, per quanto possibile, a non concentrare gli invii in prossimità della nuova data.
31 ottobre 2012

Possibilità di posticipo del versamento del conguaglio 2011 al 30/04/13

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato - nella riunione del 19 ottobre u.s. - di consentire che il saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2011, previsto per il 31/12/2012, possa essere versato entro il 30/04/2013 con l’applicazione di un interesse dilatorio nella misura del 2% fisso.

I professionisti che vorranno usufruire di tale facilitazione, dovranno semplicemente generare il bollettino MAV relativo al conguaglio 2011, tramite l'apposita funzione su Inarcassa On line, e versare l’importo corrispondente entro e non oltre il 30 aprile 2013.

Il versamento entro la scadenza suddetta non genererà  alcuna sanzione e l’importo relativo al 2% fisso d’interesse sarà oggetto di riscossione da parte di Inarcassa unitamente alla prima o alla seconda rata dei minimi contributivi 2013.

Il ritardo di pagamento anche di un solo giorno rispetto al termine del 30/04/2013 comporterà l’applicazione delle sanzioni e degli interessi nella misura prevista a decorrere dall’1/01/2013 al momento del pagamento.


Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU